Musicultura, i sogni dei 4 vincitori:
«Ecco cosa potremmo fare
con il premio Banca Macerata»

CONTRORA - Mille, Caravaggio, The Jab e Lorenzo Lepore a poche ore dalla finalissima allo Sferisterio hanno raccontato i propri umori e le proprie sensazioni ai microfoni di John Vingola, Duccio Pasqua e Marcella Sullo

- caricamento letture

Sullo-Lepore-The-Jab-Zucchini-Vignola-Caravaggio-Mille-Pasqua

Mille, Caravaggio, The Jab e Lorenzo Lepore, sono loro i quattro vincitori di Musicultura che a poche ore dalla finalissima allo Sferisterio hanno raccontato i propri umori e le proprie sensazioni ai microfoni di John Vingola, Duccio Pasqua e Marcella Sullo di Rai Radio 1 al Giro Lab di Piazza Mazzini. Per gli artisti in gara in caso di vittoria, in palio ci saranno i 20mila euro del Premio Banca Macerata, Main Partner di Musicultura.
Un importante Premio in denaro che Musicultura grazie al fondamentale apporto di Banca Macerata mette a disposizione del vincitore più votato dal pubblico dello Sferisterio, un sostegno alla creatività giovanile, un investimento basato sul merito, che vuole aiutare concretamente un giovane artista a mantenere la sua indipendenza espressiva, in uno snodo delicato di un percorso, come è l’inizio di una carriera.

«Banca Macerata ha nel suo Dna una scelta fatta sin dall’inizio, ovvero quello di non essere solo un Istituto di Credito ma un punto di riferimento per il territorio – ha affermato Rodolfo Zucchini, vice direttore Banca Macerata – per questo motivo vogliamo sponsorizzare eventi di grande rilievo che abbiano alla loro base un fondamento etico e culturale come Musicultura»

Ma che cosa faranno i giovani vincitori con il Premio Banca Macerata ?

Lorenzo Lepore scherzando, dice inizialmente di voler fare il viaggio dei sogni ai Caraibi, poi seriamente afferma che li investirà totalmente nella musica e in particolare e nella promozione.
Sono dello stesso avviso i The Jab, che si augurano di investire la somma in qualcosa che aiuti il loro progetto artistico, magari anche un nuovo studio musicale.
Progetti immobiliari per Caravaggio, che oltre a nutrire i propri sogni, vorrebbe che nella sua mansarda ci fosse finalmente una cucina.
Animo altruista per Mille che in caso di vittoria condividerà la vincita con chi l’ha finora accompagnata, sia professionalmente che sentimentalmente, nel viaggio che l’ha portata fino alla finalissima di Musicultura.

La Controra di oggi prosegue alle 18.30 nel Cortile di Palazzo Conventati “L’Inno svelato”, chiacchierata briosa su “Il Canto degli Italiani” di Michele D’Andrea e alle 18.45 nel Cortile di Palazzo Buonaccorsi con Irene Grandi, “A tu per tu” con John Vignola.

I partner – Banca Macerata è Main Partner di Musicultura.
Il Festival ha il sostegno del Ministero della Cultura, del Comune di Macerata e della Regione Marche. Rai Radio1 è la Radio Ufficiale del festival. Media Partner Rai 2, Rai TGR e Rainews24. Partner culturali l’Università di Camerino, l’Università di Macerata e l’Accademia di Belle Arti di Macerata. AFI e NuovoImaie sono i partner settoriali. Contribuiscono alla realizzazione della manifestazione la Camera di Commercio delle Marche ed Unico. Tra i partner territoriali APM, ClinicaLab, Med Store, Vere Italie.

Subsonica «atomici» suonano Battiato, Ermal Meta ricorda Bob Marley Musicultura fa ballare lo Sferisterio



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X