Un’esultanza di Emilio Volpicelli
di Andrea Cesca
Emilio Volpicelli lascia il Matelica e si accasa alla Viterbese. L’attaccante partenopeo capocannoniere della squadra allenata da Gianluca Colavitto è il primo colpo di mercato del sodalizio laziale. Da qualche settimana il nome di Volpicelli era stato avvicinato alla Viterbese ed oggi la notizia è diventata ufficiale. «La Viterbese comunica di aver raggiunto l’accordo con il calciatore Emilio Volpicelli che vestirà i colori gialloblù nella stagione sportiva 2021/2022. L’attaccante, nato a Napoli il 3 agosto 1992, è reduce da un campionato con la maglia del Matelica dove ha collezionato 15 reti in 41 presenze tra regular season e play-off», si legge nel comunicato diramato dalla società. Soddisfazione è stata espressa dal direttore sportivo gialloblù Mauro Facci.
Volpicelli con il patron Mauro Canil ad inizio stagione
Non sarà facile per il Matelica trovare un adeguato sostituto di Volpicelli, specialista dei calci piazzati. «A Matelica è stata senza dubbio la mia migliore stagione tra i professionisti – aveva dichiarato Volpicelli in una recente intervista -. Questo grazie alla fiducia della società, del direttore e del mister che mi hanno fatto sempre sentire importante, trasmettendomi le giuste motivazioni». Il primo nodo da sciogliere in casa Matelica è proprio quello legato al rinnovo (o meno) dell’allenatore Gianluca Colavitto e del direttore sportivo Francesco Micciola. Dopo di che anche il mercato biancorosso potrà entrare nel vivo. Quel che è certo è che anche altri giocatori protagonisti con la maglia del Matelica sono finiti sotto la lente di ingrandimento di altre società. Nel prossimo campionato Volpicelli affronterà da avversario il Matelica: il Consiglio direttivo della Lega Pro ha stabilito infatti che i tre gironi di Serie C nasceranno seguendo il criterio orizzontale attraverso le direttrici nord, centro, sud. Questo per contenere i costi dei club in organico.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati