Raduno delle Cinquecento al Varcp sul Mare
(foto di Federico De Marco)
Neanche le nuvole fermano la voglia d’estate, quest’anno più che mai. Civitanova si popola anche in questa domenica grigia, dal lungomare fino alle sponde del fiume Chienti, dove nascerà il futuro parco fluviale. Sulle spiagge anche qualche prove di bagno, nonostante le temperature non particolarmente roventi. Fascino e storia sul Varco sul mare, dove Fiat Cinquecento d’epoca hanno sfilato per la gioia di appassionati e curiosi, in un raduno organizzato dal gruppo amatori La banda del Cinquino.
Yoga, corsa, passeggiate, musica e tanta bicicletta per iniziare a scoprire quello che dovrà diventare un vero e proprio parco fluviale attrezzato lungo il Chienti: l’iniziativa, che ha radunato tante presenze anche sotto un cielo incerto, unisce otto comuni del Maceratese e del fermano in base al progetto curato dall’architetto Bruno Valeriani, studioso della ciclabilità urbana e territoriale. A breve, gli enti dovranno siglare uno specifico protocollo d’intesa, con Civitanova comune capofila, per iniziare a disegnare una pista ciclabile che si svilupperà su un anello lungo oltre 33 chilometri e arriverà fino all’abbazia di San Claudio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati