“Il naufragio della verità”:
riflessione a più voci
sullo stato del giornalismo

L'APPUNTAMENTO online è per questa sera alle 21. L'iniziativa è promossa da Aiart Marche
- caricamento letture

i-segreti-di-mobyLa tragedia della Moby Prince, avvenuta il 10 aprile di trent’anni fa, le 140 vittime, le tante domande ancora aperte, il rischio dell’oblio, saranno il punto di partenza per il webinar “Il naufragio della verità”, che si terrà questa sera, 21 maggio, alle 21 in diretta Facebook e YouTube sui canali Aiart Marche. Un evento che vuole anche essere una riflessione a più voci sul presente e sul futuro del giornalismo.

L’evento, organizzato dall’Aiart Marche, in collaborazione con il Forum delle Associazioni Familiari delle Marche, la rete Red e l’AGE Marche, si avvarrà di esperti di primo piano come: Vincenzo Varagona, giornalista Rai e scrittore, autore del recente libro inchiesta “I segreti del Moby Prince” con prefazione di Pietro Grasso; Francesco Sanna, giornalista per “Il Fatto Quotidiano” e scrittore, autore de “La strage impunita” insieme a Gabriele Bardazza; Giovanni Baggio, presidente nazionale Aiart. A condurre la discussione, in cui è previsto anche l’intervento dell’on. Francesco Berti, membro commissione parlamentare d’inchiesta sul naufragio del Moby Prince, Lorenzo Lattanzi presidente regionale Aiart Marche.

Diretta Youtube: https://youtu.be/pRAyJC-951Q

locandina-i-segreti-di-moby



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X