In ricordo dell’appuntato Beni:
cerimonia a Fiuminata

RICORDO - A distanza di 44 anni dall'uccisione del carabiniere si è svolta una commemorazione al cimitero. Presente il figlio Nicola

- caricamento letture
fiuminata-beni-4-e1621342827976-650x628

La commemorazione di Alfredo Beni

 

A 44 anni dalla morte dell’appuntato Alfredo Beni, i carabinieri hanno commemorato oggi al cimitero di Fiuminata il militare caduto nel maggio del 1977 durante un conflitto a fuoco a Porto San Giogio. Presenti questa mattina i militari in servizio e in congedo.

fiuminata-beni-2-488x650Presente il tenente Paolo Rinaldi, comandante del Norm della Compagnia carabinieri di Camerino e il maresciallo Nicola Pagano, che comanda la stazione di Fiuminata e il presidente della locale associazione dei carabinieri in congedo. La cerimonia si è svolta al cimitero di Fiuminata dove c’è la tomba dell’appuntato, medaglia d’oro al valore militare. Presente anche l’amministrazione comunale con il Gonfalone. Alla cerimonia ha partecipato anche il figlio di Beni, Filippo, che anche a nome della mamma e della sorella ha ringraziato tutti i presenti. L’appuntato ha perso la vita in un conflitto a fuoco a Porto San Giorgio con una banda di rapinatori nota come la “Battaglia nelle Marche”. Per quell’azione eroica gli è stata concessa la medaglia d’oro al valore militare. Nello stesso cimitero riposa  un altro eroe dell’Arma, il vice brigadiere Alfredo Costantini, anch’esso ucciso in una tragica sparatoria  nel Padovano, nel 1983 è stata fatta visita alla sua tomba onorandolo con un minuto di silenzio.

 

 

fiuminata-beni-1-488x650 fiuminata-beni-3-488x650



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X