Medei campione di Turchia (foto Ziraat Volley Fan Club)
di Mauro Giustozzi
Dalle sei finali perse, al trionfo con lo scudetto vinto in Turchia. Giampaolo Medei sale alla ribalta del volley europeo e porta in alto il vessillo italiano, maceratese in modo particolare, conquistando con la squadra dello Ziraat lo scudetto del campionato turco.
Giampaolo Medei, ai tempi della Lube
Proprio ieri, infatti, la sua formazione si è laureata campione per la prima volta nei 40 anni di storia. Un traguardo raggiunto dopo aver aver vinto la regular season: lo Ziraat Bankkart è diventato il campione dell’Axa Sigorta Efeler Ligi maschile turca, conquistando così il primo titolo in assoluto. Dopo aver battuto il Fenerbahçe Sigorta, seconda testa di serie e per 3-2 in gara 4 delle finali playoff, la squadra di Ankara allenata da Medei e con Chittolini preparatore ha prevalso nella serie per 3-1. Per il club di Giampaolo Medei si tratta di un trionfo storico, il primo di sempre: solo una volta la formazione della capitale era arrivata in finale, nel 2010, perdendola proprio contro il Fenerbahçe. Peraltro, questo successo consente al club turco ed anche a Medei, di cancellare quella maledizione delle finali che accompagnava il tecnico di Treia dal periodo in cui aveva allenato la Lube, alla guida della quale aveva avuto il merito di raggiungere ben cinque finali ma poi di averle perse tutte. A fine 2018 aveva rassegnato le sue dimissioni dal club cuciniero per passare la mano a Fefè De Giorgi: Medei aveva ricevuto il testimone da Chicco Blengini che da Civitanova era approdato alla nazionale italiana. La sesta finale persa Medei l’aveva inanellata poche settimane fa nel doppio confronto di finale della Challenge Cup contro Milano, uscendo sconfitto con la coppa che aveva preso la strada della Lombardia.
Giampaolo Medei
«Sono felicissimo per l’obiettivo raggiunto che è storico per questo club, che mai era arrivato così in alto. E non aveva nella sua bacheca alcun titolo – dichiara Giampaolo Medei -. L’aver vinto il campionato rappresenta dunque un autentico evento per la società ed i suoi tifosi. Qui ad Ankara c’è tanta euforia per questo risultato ed un ambiente entusiasta per questo successo. Una vittoria che è stata inseguita per tanti anni, cercata e l’averla raggiunta con me alla guida della squadra non può che regalarmi tanta gioia e soddisfazione perché entro a far parte della storia dello Ziraat. Poi sono molto orgoglioso del percorso fatto quest’anno perché all’inizio non è stato tutto facile vista l’assenza di diversi giocatori importanti della mia squadra fermati dal Covid ed anche i risultati che stentavano a venire, con tre sconfitte nelle prime cinque partite. Poi da fine ottobre sino ad oggi, tra regular season e playoff, in campionato abbiamo perso solo due partite – conclude il coach dello Ziraat Bankkart -. È stato un cammino straordinario ed un recupero eccezionale rispetto a quell’inizio difficoltoso. La stagione è stata da incorniciare ed il coronamento di questo lavoro che tutti assieme abbiamo fatto è lo scudetto che abbiamo dimostrato sul campo di meritare».
Giampaolo Medei con la medaglia d’argento vinta alle olimpiadi di Rio
La carriera di Giampaolo Medei come allenatore inizia nella Lube Macerata, dove allena per diversi anni le formazioni del settore giovanile: la chiamata in prima squadra arriva nella stagione 2001-02, quando viene nominato vice di Roberto Masciarelli. In cinque anni da secondo allenatore ottiene molti successi importanti, fra cui un campionato (il primo della Lube nel 2006), una Coppa Italia, la Champions League 2001-02 e due Coppe Cev. Dopo il completamento di questa esperienza passa a Sparkling Volley Milano, società militante nel campionato di A2: nel primo anno vince sia il campionato e la Coppa Italia di categoria, ottenendo la promozione in Serie A1. Segue una Serie B1 Volley Potentino. Nel 2009-10 si trasferisce a Top Volley Latina, dove viene promosso a capo allenatore dopo un paio di mesi. Poi, una stagione a Modena come vice di Daniele Bagnoli chiude la sua esperienza italiana e si trasferisce nel massimo campionato francese, dove allena per due anni il Narbonne Volley, prima di andare a Beauvais Oise Université Club a partire dal 2014-15. Nel 2016 diviene assistente di Gianlorenzo Blengini sulla panchina della nazionale italiana. Dalla stagione 2016-17 si trasferisce a Tours in Francia con cui ha vinto la Coppa Cev nel 2017, battendo in finale Trentino Volley. Quindi l’esperienza di ritorno alla Lube Civitanova e successivamente la scelta di allenare all’estero, ad Ankara. Dove torna a vincere per la prima volta lo scudetto con lo Ziraat.
Complimentiiiii
Braoooooo
Bravoooooo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Grande Giampaolo!