Lube, è tutto da rifare:
Perugia sbanca Civitanova
Finale scudetto in parità (Foto)

VOLLEY - Gara 2 è una maratona da quasi tre ore di gioco, gli ospiti la spuntano al tie break e rimettono in equilibrio la serie che assegna il tricolore. Mercoledì prossimo alle 20,30 al PalaBarton il prossimo atto della sfida

- caricamento letture
lube-volley-sir-perugia-finale-gara-2-FDM-13-650x602

La delusione di Balaso, Lube ko in gara 2 della finale scudetto

 

di Mauro Giustozzi (foto di Federico De Marco)

Impresa corsara di Perugia che espugna l’Eurosuole Forum, impatta la serie scudetto con un tie break deciso dal servizio di Plotnytski autore di un turno al servizio decisivo con due ace. Tutto da rifare, si riparte dalla perfetta parità nella corsa allo scudetto. Una battaglia autentica sotto rete, con Perugia che ha trovato inaspettati benefici ed una scossa dall’esonero di Heynen e dal ritorno in squadra del vecchio capitano Atanasijevic. Ma soprattutto da uno straripante Leon che nei primi tre set è stato assoluto protagonista. Civitanova ha avuto dalla sua la forza mentale di non uscire mai dalla partita: sia quando è stata rimontata che poi quando ha avuto la capacità di portare la Sir al tie break. Trascinata da un continuo Rychlicki e da un Juantorena molto ficcante non solo in attacco ma anche al servizio. Gara 3 di finale scudetto è in programma mercoledì prossimo alle 20,30 a Perugia.

lube-volley-sir-perugia-finale-gara-2-FDM-15-325x217Il servizio e l’attacco sono risultate le armi decisive che hanno consentito alla formazione perugina di espugnare il campo della Lube restituendo lo schiaffo che avevano ricevuto in gara 1 al Pala Barton. Sfida altalenante, equilibratissima, in cui a fare la differenza è stato il 52% di positività in attacco degli ospiti, guidati da un Leon mvp della gara e top scorer con i suoi 38 punti. Positivo anche l’apporto dai nove metri di Plotnytskyi autore di 4 ace tutti nei momenti decisivi del set. A Civitanova non sono bastati i 40 punti realizzati un due da Simon e Rychlicki, con Leal efficace dai nove metri meno in attacco come in altre circostanze. Ma questa è la storia dei playoff, dove si resetta dopo ogni partita. La Sir ha saputo farlo dopo una settimana tremenda ora tocca alla Lube rispondere in una finale dove il fattore campo è saltato già due volte in altrettante sfide.

lube-volley-sir-perugia-finale-gara-2-FDM-12-325x217Il siluramento dopo la sconfitta di gara 1 del tecnico umbro Heynen, con panchina che è stata affidata al secondo Fontana, riporta nel sestetto titolare capitan Atanasijevic assente da moltissimo tempo. Primo set con Civitanova che pigia subito sull’acceleratore con la Sir Safety che recupera soprattutto grazie agli attacchi di Leon (che chiuderà il set con 9 punti) che riporta gli umbri avanti 6-8. Ma è un fuoco di paglia perché l’attacco della formazione di Blengini fa male a Perugia che cerca di affidarsi ad Atanasijevic per cercare di restare in gioco. Con scarsa fortuna perché l’attacco out del capitano lancia la Lube sul 17-12. Un gap dal quale non si rialza più la formazione di Fontana. Simon (5 con l’80% in attacco) e soprattutto Rychlicki (3 muri) sono i protagonisti della parte finale del parziale: il servizio dell’opposto lussemburghese porta Civitanova sul 24-18: Perugia ha solo la forza di allungare il parziale annullando tre palle set prima di ammainare bandiera bianca sulla battuta out di Zimmermann. Nel secondo l’avvio è di marca ospite. Grazie al servizio di Leon (condito con 2 ace) Perugia guadagna un incoraggiante 3-7. Ma Civitanova è in partita e reagisce prontamente, approfittando di un servizio out di Plotnytskyi e l’attacco di Simon torna sotto agli avversari (8-10). Sir Safety che ci crede e poggia molto sul solito Leon: il martello cubano-polacco è protagonista del break (5-1) in favore degli umbri che scava un pericoloso, per Civitanova, svantaggio 9-15.

lube-volley-sir-perugia-finale-gara-2-FDM-11-325x217Ben coadiuvato dai centrali Russo e Solè un punteggio così ampio consente al sestetto di Fontana di controllare in sicurezza l’inerzia del parziale e, nonostante Juantorena e Simon mettono paura alla Sir, abbozzando la rimonta, ma i perugini tengono botta e vanno a prendersi il parziale che significa parità. Nel terzo avvio di marca ospite col muro di Russo a Simon e l’ace di Travica. Vantaggio che si amplifica per i ‘block devils’ quando Leon ferma a muro Juantorena e subito dopo il capitano spara out un attacco che regala il 6-10 agli ospiti. Quando Leon piazza il potente ace del 9-14 la Lube capisce che bisogna reagire e si affida a Rychlicki per non perdere contatto con Perugia (13-16). La rimonta dei biancorossi però si infrange sulle bordate in attacco di Leon che appare in serata di grazia e tiene a distanza i civitanovesi (15-20). Lube che grazie al servizio di Leal torna sotto, ma la risalita viene spenta da un attacco contestato di Atanasijevic che regala tre palle set agli ospiti: fallite dagli ospiti sul turno di servizio di Diamantini con gravi errori e così si va ai vantaggi. Dove Solè, con l’ennesimo errore, regala alla Lube la sua prima palla set che non si concretizza. Così decide tutto dai nove metri il servizio di Plotnytskyi con due ace che segnano il sorpasso Sir sulla Lube.

lube-volley-sir-perugia-finale-gara-2-FDM-5-325x217Quarto che ricomincia ancora con Perugia protagonista (1-3). La replica arriva subito da Juantorena: dal suo servizio arriva un break (7-0) che rovescia il punteggio. Lube che torna a spingere mentre i perugini subiscono la reazione avversaria non riuscendo a contrastarla. Forte di un distacco così ampio la Lube rintuzza anche il timido tentativo di rimonta avversaria (24-21) con Simon protagonista con i 6 punti nel parziale e si va a prendere il meritato tie break. Che vede la Sir avanti con Leon e il muro di Russo (1-4) con Blengini costretto a chiamare il time out. Dal quale riemerge una Civitanova più decisa che accorcia lo svantaggio (5-6). Il muro di Atanasijevic su Rychlicki e l’ace sporco di Russo valgono il 5-9 umbro: ma Diamantini riporta in scia i suoi per una Civitanova che non molla e piazza il break del sorpasso (10-9). Finale in volata con un unico protagonista Oleh Plotnytskyi: il turno al servizio del martello ucraino è devastante con due ace e una terza battuta che manda in tilt la ricezione civitanovese. Con tre palle match gli umbri chiudono alla seconda con Leon.

lube-volley-sir-perugia-finale-gara-2-FDM-4-325x213Il tabellino:

CIVITANOVA – PERUGIA 2-3 (25-21, 21-25, 25-27, 25-23, 12-15)

CUCINE LUBE CIVITANOVA: Juantorena 14, Simon 20, Rychlicki 20, Leal 10, Anzani 3, De Cecco 1, Balaso (L), Kovar, Marchisio, Diamantini 2, Falaschi. NE.: Yant, Hadrava, Larizza (L). All. Blengini.

SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Russo 11, Atanasijevic 14, Plotnytskyi 8, Solè 12, Travica 2, Leon 38, Colaci (L), Ricci, Ter Horst 1, Zimmermann, Vernon Evans, Muzaj NE.: Piccinelli, Biglino (L). All. Fontana.

ARBITRI: Zavater e Boris.

NOTE: durata set: 31’, 29’, 39’, 30’, 26’ totale 155’. Lube: bs. 16, v. 7, m. 12, e. 25. Sir Safety: bs. 22, v. 11, m. 11, e. 38.

 

lube-volley-sir-perugia-finale-gara-2-FDM-16-650x434

lube-volley-sir-perugia-finale-gara-2-FDM-18-650x434

lube-volley-sir-perugia-finale-gara-2-FDM-17-650x434

lube-volley-sir-perugia-finale-gara-2-FDM-10-650x433

lube-volley-sir-perugia-finale-gara-2-FDM-9-650x433

lube-volley-sir-perugia-finale-gara-2-FDM-8-650x434

 

lube-volley-sir-perugia-finale-gara-2-FDM-7-650x434

lube-volley-sir-perugia-finale-gara-2-FDM-6-650x433

lube-volley-sir-perugia-finale-gara-2-FDM-14-650x434

lube-volley-sir-perugia-finale-gara-2-FDM-1-650x433

lube-volley-sir-perugia-finale-gara-2-FDM-2-650x433

lube-volley-sir-perugia-finale-gara-2-FDM-3-650x433

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X