Rear view of a bunch of high school students walking down the hallway
Spazi a disposizione, rimodulare le fasce di reddito per le tasse universitarie e fronteggiare l’emergenza. Con questo programma in sintesi la lista Obiettivo studenti si candida per le elezioni studentesche dell’Università di Macerata che si svolgeranno in modalità online il 21 e 22 aprile. «Mossi dal desiderio di ripartire nel post pandemia – dice Tommaso Ridolfi coordinatore di Obiettivo Studenti – vogliamo affrontare alcune delle problematiche prioritarie che ci riguardano da vicino. Come lista di rappresentanza ci presentiamo da anni alle elezioni studentesche dell’Università degli Studi di Macerata, contando rappresentanti sia nei principali organi d’Ateneo sia negli organi dei singoli Dipartimenti. Della lista Obiettivo Studenti fanno parte: Tommaso Ridolfi, Chiara Pieroni, Francesca Bonaduce, Giulia Benfatto, Elisabetta Rullo, Luigi Franchellucci, Costanza Ventrella, Lorenzo Tombesi, Giacomo Vicomandi, Lucia Recchi, Letizia Cortese, Mattia Lazzerini, Michele Marrocchi, Pietroluigi Marozzi, Mario de Letteriis, Arianna Cristallini, Paolo D’Annunzio, Elisa Borghetti. Tra le principali proposte del programma la ripresa delle lezioni in presenza da Settembre per gli studenti di tutte le annualità ipotizzando già da ora accordi con realtà cittadine come cinema e teatri da riconvertire in aule, la lotta al digital divide, la redistribuzione della tassazione innalzando la no tax area ad un Isee di 21mila euro e inserendo un’altra area per i redditi superiori a 50mila euro. Infine la necessità di aprire il CASB anche di domenica. «Crediamo sia necessario aumentare le prese elettriche a disposizione degli studenti e migliorare il servizio Wi-Fi, rendendolo pienamente operativo in tutte le strutture dell’Ateneo. È inoltre importante investire nel Centro Universitario Sportivo, ampliandone l’offerta e garantendogli delle strutture adeguate».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati