«Bonus baby sitter
anche per la Polizia locale»

EMERGENZA - A chiederlo è la Cisl Fp che ha scritto a ministro dell'Interno, Anci, Upi per sollecitare un provvedimento normativo urgente

- caricamento letture

polizia-locale-controlli-covid-4--650x488

 

Riconoscere il bonus baby sitter anche per gli agenti della polizia locale. A chiederlo la Cisl Fp. «Ad un anno dall’inizio dell’emergenza epidemiologica è noto e riconosciuto nel Paese – dice Alessandro Moretti della Cisl Fp di Macerata -, che le donne e gli uomini della Polizia locale sono stati impegnati e continuano ad essere impegnati nell’ambito dello svolgimento delle funzioni di controllo e contenimento della pandemia. In relazione a tali compiti d’istituto, hanno pagato un caro prezzo per l’esposizione al virus in attività di servizio sia in termini di contagi che per decessi di diversi operatori di Polizia locale. Nonostante tale evidente condizione, purtroppo, continuano a non essere riconosciute le stesse tutele e gli stessi diritti in capo alle altre forze di polizia, impegnate in attività di pubblica sicurezza e di ordine pubblico per il controllo e il contenimento della pandemia. Da ultimo, il decreto legge 13 marzo 2021, ha reintrodotto misure di sostegno genitoriale in favore dei lavoratori riconoscendo esclusivamente al personale del comparto sicurezza, delle forze armate, del soccorso e della sanità impegnato nell’emergenza Covid la possibilità di fruire, in alternativa al congedo straordinario, di un bonus baby sitter in caso di sospensione dell’attività didattica in presenza, infezione da Covid o durata della quarantena del figlio convivente minore di 14 anni. La ratio sottesa alla norma è quella di rafforzare gli strumenti di tutela genitoriale in favore dei lavoratori impegnati in attività indifferibili connesse al contenimento dell’emergenza epidemiologica non effettuabili in modalità agile. Tra queste rientrano a pieno titolo le attività di presidio delle misure disposte per fronteggiare l’emergenza svolte dalla Polizia locale». La Cisl Fp ha chiesto al ministro dell’Interno, al presidente Anci (Associazione nazionale comuni italiani), al presidente Upi (Unione province italiane) di intervenire con un provvedimento normativo urgente al fine di estendere il bonus baby sitter al personale della polizia locale. La Cisl ha sottolineato anche che le polizie locali continuano a «svolgere le proprie attività istituzionali senza il riconoscimento di adeguate tutele previdenziali, assistenziali e infortunistiche».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X