Tirreno-Adriatico a Macerata,
come cambia la viabilità

CICLISMO - Lunedì 15 marzo il transito è previsto intorno alle 12.50

- caricamento letture

 

Tirreno-Adriatico

Un passaggio a Macerata della Tirreno – Adriatico

 

Macerata si sta organizzando per accogliere al meglio, lunedì prossimo 15 marzo, il passaggio della sesta tappa della 56esima edizione della gara ciclistica Tirreno Adriatico che, proveniente da Castelraimondo, raggiungerà Lido di Fermo. Come riferisce il Comandante Danilo Doria, «gli agenti della Polizia locale sono impegnati nella fase della logistica per fare in modo che la cittadinanza sia avvisata per tempo e scongiurare disagi. Da venerdì scorso, infatti, stiamo provvedendo alla sistemazione dei cartelli dei divieti di sosta e di pannelli informativi collocati nelle vie interessate dal passaggio della corsa. Chi si trova in quarantena e ha l’auto parcheggiata in zone dove sono previsti divieti di sosta è pregato di segnalare la situazione al Centro Operativo della Polizia locale al numero 0733256346, in modo da prendere accordi per la rimozione del mezzo – conclude Doria -. Si richiede la massima collaborazione sia agli automobilisti sia ai cittadini rispettando l’ordinanza che abbiamo predisposto dove vengono elencati tutti i provvedimenti necessari affinché la corsa si svolga in sicurezza e senza problemi lungo tutto il percorso».

SantaBarbara_VigiliDelFuoco_FF-21-325x216

Danilo Doria

In seguito alla richiesta dell’organizzatore della corsa dei due mari, il Comando della Polizia locale ha emesso un’ordinanza che regolamenterà temporaneamente la circolazione stradale. Il provvedimento, in vista del transito della carovana ciclistica in città previsto intorno alle 12.50 proveniente da Passo di Treia, prevede: «la sospensione temporanea della circolazione stradale in viale Indipendenza, piazza Indipendenza, viale Martiri della Libertà, piazza della Vittoria, corso Cavour, piazza Garibaldi, viale Puccinotti, viale Trieste, piazza Nazario Sauro, corso Cairoli, via Pancalducci, via Lattanzio Ventura. Il divieto di sosta con rimozione forzata dalle 9.30 alle 14 in viale Indipendenza, piazza Indipendenza sul lato destro direzione viale Martiri della Libertà, viale Indipendenza, viale Martiri della Libertà, piazza della Vittoria, corso Cavour, Galleria Luzio, piazza Garibaldi sul tratto compreso tra i Cancelli e viale Puccinotti e in tutto il largo lato monumento, viale Puccinotti, viale Trieste, piazza Nazario Sauro, corso Cairoli, via Pancalducci, compresa l’area di parcheggio antistante la chiesa di Santa Maria delle Vergini, via Lattanzio Ventura e piazzale Helvia Recina per esigenze tecniche».

L’ordinanza stabilisce anche, a partire dalle 12.10 circa, la chiusura al traffico e deviazioni nelle zone limitrofe a corso Cavour, piazza della Vittoria, viale Martiri della Libertà, piazza Garibaldi, viale Puccinotti, viale Trieste, piazza Nazario Sauro, corso Cairoli e via Pancalducci. Durante la chiusura delle strade per l’effettivo passaggio della gara ciclistica, il provvedimento della Polizia locale per i veicoli di soccorso del 118 da e per l’ospedale, propone percorsi alternativi. «Zona di Piediripa: via Santa Lucia, via San Francesco, via Cincinelli, Corneto, S.S. 485 (e viceversa). Zona Sforzacosta: via Santa Lucia, via San Francesco, via Mattei, via Roma (e viceversa). Zona Villa Potenza: via Santa Lucia, via San Francesco, via Mattei, via Tucci, Galleria delle Fonti (e viceversa). Zona centro storico e quartiere Pace: via Santa Lucia, via San Francesco, via Mattei, via Tucci, Galleria delle Fonti, contrada Fontezucca, via Murri, via Fonte Maggiore, borgo San Giuliano (percorso inverso su viale Diomede Pantaleoni/viale Leopardi, via Trento, via dei Velini, Galleria delle Fonti, via Mattei, via San Francesco, via Santa Caterina».

Per quanto riguarda la circolazione degli autobus del trasporto pubblico locale: «Alle 12.25 circa, sarà consentito il transito a tre bus di linea (due Contram e uno Steat) provenienti dal terminal di piazza Pizzarello sul percorso Giardini Diaz, via Piave, viale Don Bosco, via Beniamino Gigli, via Pancalducci, via Bramante. Alle ore 12,20 circa sarà consentito il transito della linea n. 7 APM, proveniente da via Bramante sul percorso via Bramante, via Pancalducci, via Braccialarghe – conclude la nota -. Infine, dalle 8 alle 19, i veicoli con il permesso residenti delle zone A, B, C e D, potranno sostare gratuitamente su tutte le aree a pagamento in concessione all’Apm, non interdette dai divieti temporanei per la manifestazione, comprese quelle in struttura, e sugli stalli destinati alla sosta dei residenti delle altre zone».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X