Alberti oggi a segno per la prima volta con la maglia del Matelica
di Michele Carbonari
È pesantissimo il primo gol di Alberti con la maglia del Matelica. Al Benelli di Ravenna l’ex attaccante del Pisa si sblocca e dopo appena dieci minuti di gioco decide (0-1) il match valido per il turno infrasettimanale del girone B di Lega Pro (28esima giornata). Pochi istanti più tardi Leonetti si permette il lusso di sbagliare (palo) un rigore. I padroni di casa non si rendono quasi mai pericolosi, a parte un gol annullato per fuorigioco. I biancorossi non vincevano fuori casa dalla trasferta di Fano, datata 23 dicembre (quinta in stagione). Complici i pareggi di Mantova e Sambenedettese, i ragazzi di Colavitto salgono al nono posto ed entrano in zona playoff. Il sogno del Matelica continuerà domenica prossima alle 15 all’Helvia Recina, quando arriverà il Legnago.
L’esultanza al gol di Alberti
La cronaca. Mister Colavitto effettua un massiccio turnover. Sono ben cinque i cambi rispetto all’undici sceso in campo domenica scorsa contro la Virtus Verona. Le novità sono il portiere Cardinali, il terzino destro Fracassini, il difensore centrale Magri, il centrocampista Calcagni (suo il primo squillo al 3′, alto di poco), l’esterno Peroni e l’attaccante Alberti. È proprio quest’ultimo a rompere l’equilibrio, al 10′: Balestrero recupera palla a Codromaz e serve Alberti che in un primo momento si allunga palla, il capitano giallorosso Jidayi va a vuoto, e a tu per tu con Tomei è freddo: 0 a 1. Lo stesso Jidayi prova a riscattarsi qualche istante dopo, ma il diagonale termina sul fondo. Il Matelica è vivo e al 18′ fallisce una ghiotta occasione per aumentare il vantaggio: Esposito atterra ingenuamente Peroni in area, dagli undici metri Leonetti calcia sul palo esterno. È un monologo biancorosso, i ragazzi di Colavitto tengono il pallino del gioco e non concedono occasioni al Ravenna. Al 34′ il cross di Calcagni è respinto da Tomei, Balestrero arriva per la ribattuta ma viene murato dalla difesa locale. Cinque giri di lancette più tardi l’unico timido tentativo dei giallorossi con Ferretti (in fuorigioco segnalato dall’assistente): attento Cardinali. Il primo tempo si chiude con un’azione avvolgente del Matelica, che con tanti tocchi veloci manda al tiro Balestrero (alto). L’avvio di ripresa è ancora favorevole al Matelica. Al 53′ Alberti si destreggia in area ma il mancino è facile preda di Tomei. L’episodio scuote il Ravenna che va in gol con Sereni, ma tutto è vanificato dalla posizione irregolare di Ferretti che lo aveva ottimamente imbeccato fra le linee. Al 59′ i biancorossi recriminano per un tocco di mano in area di rigore ravennate. Quindi, sul ribaltamento di fronte, Cesaretti incorna e la sfera si spegne sulla parte alta della rete. Il Ravenna finisce presto i cambi (tre durante l’intervallo), mentre Colavitto inserisce Mbaye, Moretti e Volpicelli. Quest’ultimo prova ad aumentare i ritmi, scesi nella fase centrale, e al 78′ manda debolmente fra le mani del portiere locale. Nel finale Marozzi indirizza il colpo di testa sopra la traversa. Non c’è più tempo, il Matelica porta a casa i tre punti.
Il tabellino:
RAVENNA (3-5-2): Tomei; Boccaccini, Jidayi (46′ Cesaretti (67′ Marozzi)), Codromaz; Shiba (67′ Fiorani), Franchini, Esposito (46′ Benedetti), Rocchi, Zanoni (46′ Fiore); Sereni, Ferretti. A disp.: Tonti, Raspa, Alari, Meli, Mancini. All.: Leonardo Colucci.
MATELICA (4-3-3): Cardinali; Fracassini, De Santis, Magri, Di Renzo; Calcagni, Pizzutelli (69′ Mbaye), Balestrero; Peroni (69′ Moretti), Alberti, Leonetti (69′ Volpicelli). A disp.: Martorel, Vitali, Bordo, Zigrossi, Tofanari, Franchi, Maurizii. All.: Gianluca Colavitto.
ARBITRO: Luca Angelucci di Foligno.
ASSISTENTI: Giuseppe Lipari di Brescia e Michele Piatti di Como.
QUARTO UOMO: Ilaria Bianchini di Terni.
RETE: 10’ Alberti
NOTE: partita giocata a porte chiuse. Ammoniti: Alberti, Franchini, De Santis, Ferretti. Recupero: 5′ (1′ + 4′)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Partita intelligente, con risultato bugiardo per la qualità del gioco messo in mostra dai biancorossi (oggi in maglia verde) contro un Ravenna che merita il fondo della classifica. Ora per la Materacese tutto è possibile specie dopo il gol di…Alberti.
Dai che l’anno prossimo facciamo questa stramaledetta fusione cosi’ tentiamo la scalata alla serie B.