Lube, si mette male in Champions:
Zaksa vince in 4 set a Civitanova

KO - Nell'andata dei quarti i polacchi si impongono all'Eurosuole Forum. I biancorossi campioni in carica, per passare il turno e accedere alla semifinale della massima competizione europea, dovranno vincere la gara di ritorno in trasferta per 3-0 o 3-1 e poi giocarsi tutto al Golden Set

- caricamento letture

 

lube-zaksa-40-650x434

Un attacco dello Zaksa, i polacchi si impongono 3 a 1 sulla Lube nell’andata dei quarti della Champions

 

di Mauro Giustozzi

Colpo grosso dello Zaksa che espugna l’Eurosuole Forum in gara 1 dei quarti di finale di Champions League che costringe la Lube ora ad un’autentica impresa tra una settimana in Polonia per non uscire dalla competizione. I biancorossi, campioni in carica, per passare il turno e accedere alla semifinale della massima competizione europea, dovranno vincere la gara di ritorno in trasferta per 3-0 o 3-1 e poi giocarsi tutto al Golden Set.

lube-zaksa-14-325x217

Rychlicki, uno dei migliori fra i biancorossi

Pochi i giocatori a salvarsi in casa Civitanova, tra questi Rychlicki, Simon e Juantorena, gli ultimi ad arrendersi. Una battaglia senza esclusioni di colpi contro un avversario fresco, che ha giocato a viso aperto, con grande qualità a muro e in difesa, ben messo in campo da Nikola Grbic che ha saputo sfruttare le debolezze di una Lube discontinua, con qualche giocatore sottotono, che ha faticato a trovare il ritmo partita e il suo consueto elevato livello di gioco. Puntando più su determinazione e grinta che sul gioco per riuscire a risollevarsi nei tanti momenti di difficoltà incontrati durante questa sfida dei quarti di Champions League. Servirà un’altra Civitanova per continuare il cammino in Europa. Ben diversa da quella che ha subito costantemente un avversario che ha costruito con la freschezza maggiore mostrata, assieme alla convinzione di potercela fare, un’autentica impresa che porta la firma di un allenatore che il campionato italiano lo ha frequentato e ben lo conosce, Grbic. Sul successo dello Zaksa nulla da dire, l’ha pienamente meritato per aver dominato tre dei quattro set. Molto da dire su una Lube che invece non ha mai trovato la forza di invertire un trend negativo che ha caratterizzato la sua prestazione in tutti i fondamentali, escluso il servizio che le ha consentito di sperare di allungare la partita. Solo Rychlicki che ha chiuso col 52% in attacco e con 2 muri e altrettanti ace, l’indomito Simon ((90% in attacco con 5 ace) ed all’inizio anche Juantiorena hanno cercato di evitare che la nave affondasse. Troppo poco per arginare la potenza e l’entusiasmo degli avversari.

lube-zaksa-38-325x217Partenza lanciata dei polacchi che col muro di Kochanowski e l’attacco di Kaczmarek s’involano sullo 0-4 costringendo De Giorgi a fermare subito il gioco. Al rientro è il turno di servizio di capitan Juantorena (con un ace) a ricucire quasi completamente lo strappo e riportare in gioco i biancorossi. Ancora in ace, stavolta di Rychlicki fissa la parità nel punteggio (8-8). Il sorpasso, tanto per gradire, è firmato da Juantorena colui che ha dato la scossa ad una Civitanova non entrata subito in partita. L’opposto lussemburghese e il capitano Lube sono anche i protagonisti del break che vale il triplo vantaggio (14-11): ospiti che però non si disuniscono e grazie al muro di Semeniuk tornano a farsi minacciosi a ruota dei civitanovesi. Sliwka firma il pareggio e poi il controsorpasso (20-21) per un finale di parziale in volata grazie al recupero polacco ed a una Lube che accusa qualche passaggio a vuoto. Il muro dello Zaksa fa la differenza nel finale quando Yant tira a rete il servizio e concede due palle set agli avversari che chiudono alla seconda dopo che Leal aveva annullato la prima.

lube-zaksa-34-325x217Nel secondo Lube che appare più convita e determinata: De Cecco prima ed il servizio micidiale di Simon consentono ai biancorossi di involarsi sul 9-6. Kedzierzyn Kozle che trova poca efficacia dai nove metri e questo consente a Civitanova di avere una navigazione più tranquilla rispetto alle sofferenza del primo parziale (15-11). I turni al servizio di Leal prima e Simon poi mandano in tilt la ricezione dei polacchi e ampliano (19-12) il già rassicurante vantaggio di Civitanova che così rimette in equilibrio una partita iniziata col piede sbagliato. Zaksa che però rientra in campo con la voglia di rifarsi subito: i primi scambi sono lottatissimi in ogni metà campo e con scambi molto lunghi e spettacolari. Inerzia della sfida per i polacchi che si galvanizzano quando Toniutti, che è tutt’altro che un gigante, va a murare Leal per il punto del 4-7. Quando lo schiacciatore cubano viene per due volte murato De Giorgi gli preferisce Yant che però incassa anch’egli la dura legge dei blocchi avversari. Kedzierzyn Kozle che si galvanizza e allunga sul 5-10: fatica Civitanova a rosicchiare punti ad avversari che ritrovano servizio, attacco e muro molto efficienti. La lenta ma costante risalita civitanovese è favorita anche da un paio di errori avversari e dall’attacco di Yant che vale il 16-16. Kochanowski gran protagonista nel finale dello Zaksa: grazie ai suoi colpi sotto rete ed a servizio la squadra di Grbic se ne va sul 21-24 con l’ace finale di Kochanowski che riporta avanti i suoi.

lube-zaksa-17-325x217Serve una reazione immediata della Lube per allungare una sfida ben più complicata di quanto si poteva prevedere. I turni al servizio di Rychlicki e Simon, tra i migliori in questo fondamentale oggi, animano e danno coraggio ad una Civitanova che allunga 12-8. Zaksa che però non ha nessuna intenzione di mollare: risale e riporta in perfetto equilibrio la sfida (14-14). Due ace di Semeniuk spaventano Civitanova che vede gli avversari allungare 17-19: la squadra di De Giorgi non ha più la forza di rialzarsi, quella di Grbic continua a martellare al servizio ed in attacco andando a prendersi un successo di platino che può diventare il passaporto per approdare alla semifinale. Gara di ritorno in programma in Polonia il prossimo 3 marzo.

Il tabellino:

CIVITANOVA – KEDZIERZYN KOZLE 1-3 (23-25, 25-14, 21-25, 21-25)

CUCINE LUBE CIVITANOVA: Simon 14, De Cecco 1, Juantorena 14, Anzani 4, Rychlicki 17, Leal 13, Balaso (L), Yant 3, Hadrava, Diamantini 1, Marchisio (L), Kovar. NE.: Falaschi, Larizza . All. De Giorgi.
ZAKSA KEDZIERZYN KOZLE: Smith 5, Toniutti 3, Sliwka 17, Kochanowski 11, Kaczmarek 15, Semeniuk 21, Zatorski (L), Kluth, Depowski. NE.: Rejno, Staszewski, Prokopczuk, Zawalski, Banach (L). All. Grbic.
ARBITRI: Gerothodoros e Rajkovic.
NOTE: durata set: 23’, 23’, 30’, 31’ totale 107’. Lube: bs. 13, v. 11, m. 7, e. 17. Zaksa: bs. 17, v. 6, m. 12, e. 23.

 

lube-zaksa-27-650x434

lube-zaksa-28-650x434

lube-zaksa-29-650x434

lube-zaksa-30-650x434

lube-zaksa-31-650x434

lube-zaksa-32-650x434

lube-zaksa-33-650x434

 

lube-zaksa-35-650x434

lube-zaksa-36-650x434

lube-zaksa-37-650x434

 

lube-zaksa-39-650x434

 

lube-zaksa-41-650x434

lube-zaksa-12-650x434

lube-zaksa-13-650x434

 

lube-zaksa-15-650x434

lube-zaksa-16-650x434

 

lube-zaksa-18-650x434

lube-zaksa-19-650x434

lube-zaksa-20-650x434

lube-zaksa-21-650x434

lube-zaksa-22-650x434

lube-zaksa-23-650x434

lube-zaksa-24-650x434

lube-zaksa-25-650x434

lube-zaksa-26-650x434



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X