Orientamento online:
secondo giornata con
“Porte Aperte in Unicam”

ORIENTAMENTO - Studentesse e studenti delle superiori si sono collegati da Trentino, Emilia Romagna, Umbria, Abruzzo, Lazio, Campania, Veneto, Lombardia, Puglia e Toscana (e ovviamente dalle Marche) e si sono confrontati con docenti, ricercatori, professionisti, studenti universitari e personale

- caricamento letture
Rettore-Pettinari_pa20febb-325x191

Il rettore Pettinari in collegamento online

Ancora giornata di orientamento quella di oggi all’Università di Camerino. Si è tenuto infatti stamattina il secondo appuntamento con l’edizione 2021 di “Porte Aperte in Unicam”, l’iniziativa dedicata all’orientamento alla scelta universitaria. Numerosi anche oggi le studentesse e gli studenti delle scuole superiori di tutta Italia che hanno partecipato collegandosi dalle proprie abitazioni o dalle loro classi dal Trentino, Emilia Romagna, Umbria, Abruzzo, Lazio, Campania, Veneto, Lombardia, Puglia e Toscana, oltre che naturalmente dalle Marche. Tutti i partecipanti hanno potuto confrontarsi con docenti, ricercatori, professionisti, studenti universitari e personale Unicam, che hanno illustrato l’offerta formativa attivata dalle cinque Scuole di Ateneo (Architettura e Design, Bioscienze e Medicina Veterinaria, Giurisprudenza, Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute, Scienze e Tecnologie) e sono stati a disposizione per ogni approfondimento ed informazione. La mattinata si è aperta alle 9.30 con una sessione plenaria in diretta streaming nel corso della quale sono intervenuti il rettore Claudio Pettinari, la delegata all’orientamento Valeria Polzonetti, Jessica Piccioni in rappresentanza degli studenti e Mariano Carcatella del Cus Camerino. I partecipanti si sono poi collegati nelle stanze virtuali dei corsi di laurea, dove i docenti hanno illustrato il corso con seminari ed attività specifiche, e gli studenti hanno potuto interagire in diretta facendo domande per chiedere informazioni o chiarire dubbi o semplici curiosità.

Jessica-Piccioni

L’intervento di Jessica Piccioni in rappresentanza degli studenti Unicam

«Gli open day rappresentano una grande opportunità – ha sottolineato il rettore Pettinari – per illustrare al meglio l’offerta formativa del nostro ateneo. Un ateneo vivo e vivace che non si è mai fermato, né con il sisma né con la pandemia, garantendo alle studentesse ed agli studenti tutti i servizi, le attività didattiche e la possibilità di conseguire il titolo di studio nei tempi previsti. Abbiamo posto l’attenzione su tutti i punti di forza e le eccellenze di Unicam, nella consapevolezza che la formazione universitaria possa fornire l’adeguato grado di indipendenza e capacità di analizzare il mondo in maniera critica e diventare, quindi, lo strumento attraverso il quale formare donne e uomini capaci di essere attori consapevoli dello sviluppo del nostro Paese». «Sperando di poterci vedere di nuovo in presenza con le future matricole ed aprire loro davvero le porte dell’Università di Camerino – ha sottolineato la professoressa Polzonetti – questa iniziativa rappresenta comunque un importante momento di contatto in cui le ragazze ed i ragazzi che interverranno avranno l’opportunità di avere tutte le informazioni per iniziare a costruire il proprio futuro. Queste giornate dedicate alla scelta del proprio percorso universitario rappresentano un appuntamento importante per conoscere Unicam, i corsi di laurea ed i loro sbocchi professionali, attraverso un confronto diretto con i docenti e gli studenti dell’ateneo». «Ragazze e ragazzi osate, non abbiate paura del futuro. Se sceglierete Unicam sarà un futuro ricco di successi e risultati – è stato l’invito di Jessica Piccioni, laureata lo scorso ottobre in Informatica ed ora iscritta al corso di laurea magistrale in Computer Science -. Sono fiera di essere una studentessa dell’Università di Camerino, un ambiente accogliente, ricco di serenità e di opportunità». Il programma completo è disponibile nel sito www.unicam.it/porteaperteonline, nel quale sono illustrati dettagliatamente tutti i corsi di laurea, sia triennali che magistrali e magistrali a ciclo unico, anche attraverso video di docenti e di studenti e laureati dell’ateneo. I prossimi appuntamenti sono in programma venerdì 26 marzo e giovedì 29 aprile per consentire la più ampia partecipazione degli studenti delle scuole superiori di tutta Italia.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X