Il Matelica incassa una bruciante sconfitta a Salò, nello scontro diretto nella tana della Feralpi. A far male non è tanto il punteggio (2 a 1), quanto il modo e la tempistica con cui è maturato: nel secondo dei cinque minuti di recupero Scarsella insacca indisturbato da due passi dopo l’ennesimo intervento prodigioso di Cardinali (stavolta sull’iniziativa di Tulli). In precedenza due prodezze da standing ovation: la splendida punizione di Morosini alla mezz’ora del primo tempo e la spettacolare rovesciata di Leonetti ad inizio ripresa. I biancorossi di Colavitto escono per il momento dalla zona playoff, una lunghezza in meno dal trio Virtus Verona, Mantova e Triestina. Mercoledì il lunch match (12.30) nella tana della capolista Sudtirol.
La cronaca. La partita si avvia subito su buoni ritmi, che offrono un immediato botta e risposta. Al 2′ la Feralpi Salò punge con Guerra, reattivissimo Cardinali che con un prodigio nega il gol. Sul versante opposto De Lucia respinge il destro di Calcagni. All’8′ Ceccarelli mette al centro, la palla supera Cardinali, ci arriva De Santis che rischia di spedirla all’interno della propria porta ma con un intervento reattivo salva sulla linea. I biancorossi tornano in avanti al 13′ grazie ad un tiro deviato dalla distanza, De Lucia si supera in angolo. I locali si affidano ai colpi di testa di Scarsella, che in due casi lascia sfilare la palla a lato dalla porta del Matelica, che nel mezzo (19′) sfiora il vantaggio: Calcagni la mette dentro e Moretti incorna in girata, De Lucia vola e devia con la mano di richiamo. A sbloccarla, invece, sono i padroni di casa, con una magia di Morosini su punizione, al 28′: traiettoria che sorprende Cardinali e palla all’incrocio dei pali.
Il Matelica è vivo e al 34′ Moretti ci prova di prima intenzione all’altezza del dischetto del rigore, grande risposta di De Lucia. Dieci minuti più tardi è la volta di Calcagni, ancora attento il portiere gardenese. La ripresa è sempre avvincente e si apre con un colpo di testa di Farabegoli, alto di un soffio. Quindi è Leonetti ad andare vicino al pareggio: Balestrero spizza e l’attaccante biancorosso rovescia facendo la barba al palo. Il numero dieci prende le misure e aggiusta la mira al 55′, finalizzando una bella azione. Tofanari scambia con Calcagni e serve perfettamente Leonetti che ripete il gesto tecnico e gonfia la rete per un gol da cineteca. È 1 a 1. La Feralpi non ci sta e si riporta subito in vantaggio dopo appena un paio di minuti, ma Guerra è di poco oltre la linea dei difensori marchigiani. Il numero 32 ci riprova al 60′ ma Cardinali neutralizza il suo destro. Altri due giri di lancette e nuova rete annullata ai gardenesi: Legati è in fuorigioco sul colpo di testa vincente di Farabegoli. Colavitto mischia le carte e cala un tris di sostituzioni: Franchi (per Volpicelli), Pizzutelli (per Bordo) e Peroni (per Leonetti), ma è in fase offensiva è sterile la reazione dei suoi. Alte le conclusioni dell’ultimo entrato e di Petrucci. La Feralpi trova nel finale le energie per vincere. All’88’ Cardinali sventa la minaccia sul colpo di testa di Scarsella, su assist di D’Orazio. Al 92′ mette una pezza sulla giocata in area di Tulli, ma nulla può sul tap in ravvicinato dello stesso Scarsella che sigla il 2 a 1 definitivo.
Il tabellino:
FERALPISALÓ (4-3-3): De Lucia; Brogni (33’ s.t. Iotti), Farabegoli, Legati, Bergonzi; Scarsella, Carraro, Hergheligiu (17’s.t. Petrucci); Morosini (33’ s.t. Tulli), Ceccarelli (1’ s.t. D’Orazio), Guerra (49’ s.t. Bacchetti). A disp.: Liverani, Magoni, Giani, Miracoli, Pinardi, Gavioli, Rizzo. All.: Massimo Pavanel.
MATELICA (4-3-3): Cardinali; Tofanari, De Santis, Magri, Di Renzo; Calcagni, Bordo (20’ s.t. Pizzutelli), Balestrero; Volpicelli (20’ s.t. Franchi), Moretti (44’ s.t. Zigrossi), Leonetti (20’ s.t. Peroni). A disp.: Vitali, Fracassini, Santamarianova, Baraboglia, Ruani, Alberti, Mbaye. All.: Gianluca Colavitto.
ARBITRO: Arena di Torre del Greco.
ASSISTENTI: Pinna di Oristano e Zezza di Ostia Lido.
QUARTO UOMO: Giuseppe di Cannata.
RETI: 28′ Morosini, 55′ Leonetti, 92′ Scarsella.
NOTE: gara a porte chiuse. Ammoniti: Guerra, Volpicelli e Ceccarelli. Corner 6-7. Recupero: 5′ (0’+5′)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Risultato bugiardo per la Materacese anche se la solita indecisione difensiva determina il risultato. Forse nel secondo tempo si poteva osare di più specie dopo lo splendido pareggio.La classifica non subisce ribaltoni anche se mercoledi si affronta la capolista Alto Adige.
Il MATELICA sta’ facendo un ottimo campionato nonostante le sconfitte che subisce ma rimane in un ottima classifica e x adesso non sta’ rischiando nulla.