Filippo Biagini
di Iralba Murati
Chi immagina che il lavoro di un modello sia solo in passerella si sbaglia di grosso. Soprattutto in questo momento. L’emergenza Covid ha infatti trasformato anche il mondo della moda. «Le sfilate sono state momentaneamente bloccate, ma il lavoro continua online» racconta Filippo Biagini, 22 anni di Frontale, un frazione di circa 500 abitanti del comune di Apiro. «Anche durante il lockdown causato dal Covid19 – rivela – ho avuto modo di attivare la collaborazione con vari brand, i quali mi hanno spedito la merce a casa e poi attendono servizi fotografici e sponsorizzazione in rete da parte sua. Questa pratica era di grande utilizzo sin da prima della pandemia, ma ultimamente è diventata ancora più importante».
Filippo Biagini al Venice Red Carpet
In questo senso la tecnologia è fondamentale: «I social network sono importantissimi per noi modelli, è da li che ci si crea un proprio biglietto da visita. E’ giusto dare importanza alla cura degli account con giusti scatti e abbigliamento i quali rispecchiano il proprio look ed il proprio modo di essere. I contatti di collaborazione partono spesso dal mondo di internet. Grazie ai social network si instaura inoltre un rapporto diretto con il pubblico ma bisogna tener conto di moderare il linguaggio e mostrare cose socialmente utili trasmettendo esempi positivi alle persone. I contenuti possono influenzare il pubblico, abbattere la negatività è la cosa migliore da fare, le persone hanno bisogno di ispirazioni e incentivi per mostrare il loro lato migliore».
Biagini racconta la sua esperienza che parte dalle passerelle di provincia ed arriva al grande concorso nazionale selezionato tra i finalisti di Mister Italia a soli 18 anni.
«La passione per il mondo della moda, mi è stata trasmessa da mia madre. Lei è per me la più grande ispiratrice, sin da bambino amava fotografarmi, nei diversi momenti della giornata e stampava le fotografie mettendole in mostra in tutta la casa. Spesso mi incitava a partecipare a diversi eventi ed è stata proprio lei a incentivarmi ad esser parte del concorso nazionale “Mister Italia”. Inizialmente ero contrario tanto che alla prima sfilata del concorso arrivato il mio turno mi sono ritirato uscendo dalla passerella, la spinta incoraggiante di mamma mi ha portato a raggiungere la mia prima soddisfazione. Ho deciso di affrontare la situazione rientrando in scena e da quel momento ho scoperto che in realtà questo mondo che pensavo fosse così distante da me, era proprio quello che più mi rispecchiava».
Filippo Biagini durante una sfilata
In alcune occasioni manca la convinzione nelle proprie potenzialità ma la determinazione è la chiave del successo. «Non avevo aspettative – rivela Biagini – avevo solo 18 anni e mentre partivo per andare al concorso “Mister Italia”, ho detto a casa di prepararmi la cena pensando di non superare la selezione e di rientrare in serata. E’ stata una sorpresa sentir nominare il mio nome tra i finalisti ricordo che non ci credevo nemmeno». Finito il concorso, il ragazzo prosegue la sua carriera collaborando con prestigiose aziende di moda e si introduce al meglio nel settore. Partecipa poi per due anni di seguito all’evento “Venice Red carpet” nel 2018 e nel 2019 ed afferma «Sono stato selezionato da un brand che voleva presentare la sua linea sul palco ed ha scelto me come immagine. Ho conosciuto persone fantastiche ed è stata una vera e propria emozione».
Filippo Biagini, l’ esperienza a Sanremo
Partecipa inoltre nel settore immagine e pubblica relazione a “Sanremo”: «Essendo un evento musicale, ovviamente la mia partecipazione non era attiva, è stata comunque una grande esperienza. Tutte le esperienze mi hanno lasciato qualcosa di bello e mi sono state d’aiuto per formare un bagaglio personale di nuove competenze».
Il giovane confida che grazie alla moda e all’importanza che da al proprio aspetto fisico ha scoperto una grande passione per il settore del fitness e attualmente dopo aver seguito vari corsi specifici ed essersi qualificato anche in questo ambito, ha trasformato anche il fitness in un mestiere aprendo il suo studio privato grazie al quale riesce a seguire numerosi clienti sia dal vivo che online.
Il suo messaggio ai coetanei: «Bisogna sempre credere nei propri sogni, nelle proprie potenzialità, se una persona desidera a tutti i costi qualcosa ed è determinata, riuscirà a raggiungere i propri obiettivi. Molte persone sognano di arrivare ad eventi nazionali, mi rivolgo a loro e li incoraggio a partire dalla piccola sfilata del paese e mano a mano sfidare sé stessi fino ad arrivare sempre più in alto. Dobbiamo essere noi i primi ad avere autostima, è molto importante, riesce a portare felicità. Se una persona è la prima a credere di non farcela tutto sarà più complicato, abbattersi non servirà a portare nessun risultato positivo».
Eviterei di dare spazio agli influencer sui giornali. Negozi che chiudono ristoranti in ginocchio e diamo spazio ai modelli casalinghi? Anche no dai
i vestiti sponsorizzati vengono venduti nei negozi
Miriam Salvi perché?
Miriam Salvi magari il ragazzo in questione fa il personal trainer / discoteche con regolare partita iva e quindi in questo periodo di covid non ha ricevuto nessun aiuto dallo stato le palestre sono chiuse e per vivere aime bisogna lavorare si sta reinventando secondo le sue possibilità Onore al merito e alla voglia di fare io la vedo così scusi ancora la risposta
Che a noi piaccia o no questa è la maniera di vivere del XXI secolo..oggi esser belli e avere un bel un fisico porta a questo...era na orda che lo wardascio vello se s... mezzo paese e trequarti de limitrofi...ogghi se fa pure li sordi...so contento per lui..vai..che tra qualche anno te vennerai le.mutanne portate a 10 mila euro
I marchigiani sempre a sminuire chi ha successo, specialmente se è giovane, mi raccomando. Quando il culetto rode, la lingua sparla. Vi togliesse qualcosa
La sagra dell'indecenza e della frustrazione qui nei commenti Se Filippo Biagini ha raggiunto questo sotto c'è comunque grande voglia e determinazione in ciò che fa.. lo so non è l'operaio che se alza la mattina alle 4 ma non è possibile rosicare così della vita altrui in questo modo.. finchè non ci togliamo di testa questa invidia non andremo da nessuna parte.. anzi rischiate solo di rovinare la vita a questo ragazzo che non vi ha rubato e fatto niente..fa solo quello che gli piace e sfrutta in pieno ciò che gli ha donato la natura. Quando scrivete il vostro commentino patetico pensate sempre se dall'altra parte chi riceve queste critiche fosse vostro figlio-fratello o qualcuno a voi caro.. per quanto ve possa provocare fastidio/invidia o per quanto possiate essere in una situazione brutta in questo periodo non ve risolve niente fa questi commenti.. pensiamo a dare il meglio de noi e non riversare il peggio sugli altri
Non capisco perché deridere di un ragazzo che, visti i tempi, ha trovato il modo , lecitamente,di guadagnarsi da vivere. Certamente non è una grande notizia, ma per il resto, penso sia solo invidia.
Quando è lecito e ti permette di guadagnare , per me è un lavoro. Ma rispetto la tua opinione
Intanto non scarica i mobbbbbili e non se fa 25 ore de fabbrica al giorno per tirà su 100 de più
Io magno e de che tinta però se sta bene e bello diventa ricco e famoso so contento per lui che fastidio ve da ? Parliamo di COVID se volete che mi manca tanto parlarne
Voi criticate ma tutti siete andati a visitare il suo profilo .... e indovinate indovinate .... lui ha guadagnato dai vostri click anche oggi !!!!!
Lui in un mese guadagna quello che voi tirate su in un anno e avete anche il coraggio di sbeffeggiarlo?
Beh almeno lui ha saputo sfruttare il social e ci guadagna anche ... a voi vi serve solo per criticare gli altri Bravo ragazzo !!!!!!!
complimenti ragazzo! coraggio !
La colpa è di chi lo segue
SEMPRE A CRITICARE....MAMMAMIA, QUANTO SIETE PENOSI.
disagiati ed invidiosi. In poche parole: sfigati
Shana Biancucci questo sara' il futuro, siamo un popolo troppo vecchio per capire certe innovazioni!!! Bello...bravo e coraggioso!!!
In questi momenti, dove ci sono 500 morti al giorno per un virus che dovrebbe far ragionare molte teste, questo signore pensa a fare le passerelle a casa sua....ma lo controlla qualcuno?
questo signore ci guadagna.... cosa c'entrano i morti?
Mario Armellini cosa dovrebbero controllare? Un ragazzo che sta in casa?
Mario Armellini va beh... Lasciamo stare. Buona domenica
Consuelo Del Gatto ... anche a te...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati