di Luca Patrassi
Assunzioni di infermieri (17) ed anestesisti (uno) a tempo determinato, un incarico di responsabile di una unità operativa di neuropsichiatria infantile e l’accettazione di una donazione di 10mila euro arrivata dalla fondazione maceratese Emo. Le determine portano la firma della dirigente dell’Area Vasta 3 dell’Asur Daniela Corsi.
La prima, in ordine di registrazione, riguarda l’attribuzione alla dottoressa Alessandra Amadi dell’incarico quinquennale di responsabile della unità operativa Umee nell’ambito della Neuropsichiatria Infantile. L’Umee è una équipe multidisciplinare che si occupa specificatamente della diagnosi, certificazione, riabilitazione supporto all’inserimento scolastico e sociale del bambino e dell’adolescente disabile.
Poi c’è l’ammissione dei candidati alla copertura, a tempo determinato, del profilo di dirigente medico di Anestesia. All’avviso pubblico ha risposto una sola dottoressa in possesso della specializzazione, poi c’è la graduatoria dei candidati (19) in formazione specialistica. La commissione valutatrice è guidata dal dottor Angelo Meo, componenti Diego Gattari e Anna Monaco. A tempo determinato le assunzioni di 17 infermieri «utilmente collocati – è scritto nell’atto – nella graduatoria di avviso pubblico espletato per il profilo, i quali a seguito di preliminare interpello hanno espresso la propria disponibilità all’assunzione presso l’Area Vasta 3». Sono Comerio Simona, Pennacchietti Lorenzo, Pantella Lucia, Zidaru Marcela Cristina, Ferlito Fabrizio, De Blasi Maria Luisa, Taborri Matteo, Postacchini Sandro, Cimini Gianluca, Giampaoli Elisa, Branchesi Cristina, Consoli Francesca, Roberti Valeria, Mosca Federica, Pallotta Federica, Iammarino Chiara e Marotti Michela. Gli incarichi sono stati decisi al fine di potenziare le attività assistenza domiciliare e quelle legate ai tamponi nell’ambito dell’emergenza Covid 19.
La dirigente Area vasta 3 Daniela Corsi
Poi la dirigente dell’Av3 Daniela Corsi ha firmato l’atto di accettazione della donazione di 10mila euro da parte della fondazione maceratese Emo onlus, presieduta da Mauro Berrettini. La donazione è un contributo da destinare alla Medicina Trasfusionale dell’Area Vasta 3 per il finanziamento di una borsa di studio ad un tecnico sanitario di Laboratorio Biomedico. Il relativo avviso pubblicato è stato appena pubblicato dall’Asur per lo svolgimento di attività nell’ambito dei progetti «centro regionale malattie emorragiche congenite e trombofilia» e «centro di sorveglianza pazienti anticoagulati». La Fondazione Emo è sorta nel 2004, è una organizzazione di utilità sociale senza fini di lucro che promuove ed organizza la ricerca medico-biologica, assistenza socio-sanitaria per la prevenzione, la diagnosi, la cura e la riabilitazione nel campo delle malattie emorragiche e trombotiche. Allo stesso tempo la Fondazione si impegna nel supporto sul territorio, in particolare quello presidiato dalle Associazioni aderenti, svolgendo progetti sociali e socio-culturali a favore dei pazienti e delle famiglie degli stessi, prevalentemente di Marche, Umbria ed Emilia Romagna. Inoltre, l’impegno profuso dalla Fondazione travalica anche i confini, vedendola impegnata in progetti di cooperazione internazionale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati