Tolentino, un giocatore positivo:
metà squadra in quarantena

COVID - Rinviato il match contro il Campobasso, chiesto il posticipo dell'incontro successivo con il SN Notaresco. Il resto del gruppo non potrà allenarsi fino al 19, quando si svolgerà un altro giro di tamponi

- caricamento letture

 

tole-recanatese-3-325x210

Una formazione del Tolentino

 

Il Dipartimento di prevenzione dell’Asur Area Vasta 3 dispone la sospensione dell’attività sportiva del Tolentino Calcio a causa di un positivo nel gruppo squadra. Di conseguenza, viene rinviata a data da destinarsi la sfida in programma domenica 17 gennaio alle 14.30 al Della Vittoria contro il Campobasso, 12esimo appuntamento del girone F di Serie D. Nella mattinata di sabato scorso, prima di partire alla volta di Piedimonte Matese (provincia di Caserta), tutti i calciatori si sono sottoposti al test antigienico, con esisto negativo, in misura precauzionale visto che il 6 gennaio scorso il Tolentino ha affrontato il Montegiorgio, colpito all’indomani della gara da un piccolo focolaio. Domenica mattina un giocatore crèmisi ha riscontrato sintomi da Covid prima del match. Lunedì la conferma del contagio al virus. Ieri, un altro calciatore del Tolentino è risultato positivo al tampone antigenico, la società è in attesa di conoscere l’esito del molecolare. Entrambi mostrano sintomi lievi, una leggera febbre. L’Asur ha considerato come contatti stretti dei due giocatori ben undici compagni di squadra e un membro dello staff tecnico, che dovranno restare in isolamento fino al 20 gennaio. Il resto dei tesserati non potrà svolgere allenamenti fino al 19, quando è previsto un ulteriore giro di tamponi. La Lega Nazionale Dilettanti ha accolto la domanda di rinvio presentata dal Tolentino, che replicherà la richiesta anche per la partita successiva contro il SN Notaresco.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X