Benvenute nel 2021
Eva e Bianca prime nate in provincia
Pelagalli: «Più di 1.600 parti nel 2020»

LA VIDEO INTERVISTA al direttore del Dipartimento materno infantile dell'Area vasta 3 dove la notte è stata intensa e ha fatto registrare tre nascite nelle prime ore del nuovo anno nelle Ostetricie di Macerata e Civitanova: «Con Daniela Corsi finalmente abbiamo un medico a dirigere la struttura e abbiamo completato l'organico con le nuove figure apicali di ogni reparto»

- caricamento letture
L'intervista al dottor Mauro Pelagalli, direttore del Dipartimento materno infantile dell'Area vasta 3
ultimo-nato-2020-primo-nato-2021-7-650x488

Eva è la prima bambina nata a Macerata nel 2021

 

di Alessandra Pierini e Laura Boccanera

E’ stata una notte intensa nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Macerata dove in poco più di tre ore sono nati tre bambini.

«Abbiamo avuto quest’anno ben 1.603 parti – dice con orgoglio il direttore del reparto Mauro Pelegalli – Si tratta di 754 femmine e 849 maschi. Ci aspettiamo di mantenere questo trend che in questo periodo tutt’altro che semplice è molto positivo grazie a competenza, accoglienza e innovazione».

ultimo-nato-2020-primo-nato-2021-4-325x244

Elia è venuto alla luce alle 2.45 a Macerata

Alle 23,38 primo vagito per Giampaolo, di 2,5 chili, nato a 36 settimane. Mamma Ilaria ha avuto un travaglio pretermine con un parto spontaneo, con lei papà Paolo. E’ lui l’ultimo nato del 2020 in provincia. E già dodici minuti dopo la mezzanotte, ha salutato il 2021 la piccola Eva, di 2,8 chili. Mamma Elisa e papà Manuel sono di San Severino. Per farle vedere la luce è stato necessario un taglio cesareo eseguito dall’equipe in turno composta dai dottori Stefano Cecchi e Francesco Magliacano, dalle ostetriche Sabina Ferranti, Beatrice Nardi, Francesca Giampaoli e Veronica Battistoni, dalla anestesista Marta Bonifazi, dalla pediatra Roberta Piccinini e dalla puericultrice Rossella Badino.
Ad “inseguirla” Elia, 3,795 chili, nato alle 2,45, al termine delle 40 settimane di gestazione, da parto spontaneo da mamma Francesca di Recanati. Con lei papà Fabio.

primo_nato_civitanova2-325x244

Bianca è la prima bambina nata a Civitanova dopo la mezzanotte

 

Primo fiocco rosa dell’anno a Civitanova dove all’ospedale nel reparto di ostetricia e ginecologia, diretto da Filiberto Di Prospero, all’1.36 è nata Bianca. La mamma Ilenia Anselmi e il papà Mirko Alessandrini abitano a Monte San Martino. La bimba pesa 2.425 chili ed è nata da parto naturale. Felicissimi i genitori della piccina che sta bene ed è bella vispa. Al parto era presente tutta l’equipe composta dalla dottoressa Silvia Battistoni, l’ostetrica Elisabetta Palmioli, l’infermiera Carla Broglietti e la pediatra Alessandra Dieni.

pelagalli

Il dottor Pelagalli nell’intervista di questa mattina

Un dipartimento quello materno infantile di Macerata e Civitanova che si sta velocemente completando. «Grazie all’abnegazione del direttore generale Nadia Storti  – sottolinea Mauro Pelagalli – e alla dottoressa Daniela Corsi, finalmente un medico a dirigere una struttura sanitaria, poi  è anche donna e con noi trova il terreno fertile. Con queste energie in campo abbiamo tutti i nuovi direttori dei reparti, di Ostetricia a Civitanova Filiberto Di Prospero, di Pediatria a Civitanova Enrica Fabbrizi e di Pediatria a Macerata, Martina Fornaro che prenderà servizio a breve».

Cosa si augura il dottor Pelagalli per il 2021? «Mi auguro la fine della pandemia che è complessa da gestire a tutti i livelli, perché ciò che riguarda anestesia e rianimazione si riverbera su tutto l’ospedale. Grazie al vaccino spero che finisca presto. Mi auguro la salute per tutti i sanitari e un miglioramento del nostro trend di reparto in ottica di innovazione».

ultimo-nato-2020-primo-nato-2021-6-650x488

Eva e la sua famiglia con il personale del reparto di Ostetricia di Macerata

primo_nato_civitanova

Bianca e la sua mamma con il personale dell’Ostetricia di Civitanova



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X