Suor Lucia Antonini
E’ morta a 89 anni suor Lucia Antonini. Originaria di Collamato a Fabriano, era conosciutissima a Tolentino dove è stata per moltissimi anni la direttrice della scuola materna gestita dalle maestre Pie Venerine oltre ad aver diretto la scuola di formazione professionale per maestre d’asilo. Nel 2012 fu messa a riposo e trasferita in un convento di Fano, occasione in cui l’amministrazione di Tolentino organizzò una grande festa in piazza della Libertà per ringraziarla di quanto fatto per la città.
Il sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi partecipa commosso ed esprime tutto il suo cordoglio, dell’amministrazione comunale e della città per la morte di Suor Lucia Antonini. «Era una persona davvero straordinaria che tutti porteremo nel cuore, sia come educatrice che come suora. Ha educato la quasi totalità dei tolentinati e con il suo sorriso ha cresciuto intere generazioni. Molto presente oltre che nella vita religiosa cittadina anche in quella sociale ha contribuito alla crescita della nostra Comunità. Sempre pronta ad aiutare il prossimo è stato un punto fermo per tantissime persone. Prima ancora che emergessero tutti gli aspetti di carattere lavorativo e di efficienza, dell’opera educativa di suor Lucia, voglio sottolineare l’aspetto umano, la grande forza di carattere, la coriaceità e la costanza con cui si dedicava a sensibilizzare istituzioni e non per poter raccogliere quanto necessario per la comunità che gestiva, fatta di bambini che amava profondamente e che sapeva che, una volta cresciuti, sarebbero stati autentici perni della civiltà del futuro».
Il sindaco Giuseppe Pezzanesi
Pezzanesi ricorda inoltre che «non perdeva mai la speranza e anche nei momenti più difficili riusciva a trovare sulla sua strada quanto necessario. Faceva della preghiera e della fede in Dio una autentica missione di vita e mi raccontava spesso che si raccoglieva in preghiera per le sorti della nostra città. Non abbiamo mai smesso di sentirci al telefono, soprattutto dopo il suo posizionamento a riposo e nonostante la malattia aveva sempre parole dolci e di conforto per il prossimo, mai pensava a se stessa. Non dimenticherò mai quanto ha cercato di starci vicino e di incoraggiarci dopo il sisma e dopo la comparsa del Covid. Per questo e molto altro resterà sempre in vita nei nostri ricordi e nei nostri cuori. Faremo comunque in modo di onorarla sempre e nel qual caso avremo l’occasione, di intitolargli qualcosa di importante che riguardi il mondo scolastico e i nostri ragazzi e tutto ciò in cui lei si è spesa e ha creduto».
La data dei funerali verrà fissata nelle prossime ore e si terranno a Tolentino, dove Suor Lucia sarà sepolta nella Cappellina delle Pie Venerini, al Cimitero comunale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati