Trovata fuori dal proprio comune alle due di notte, con i carabinieri si giustifica: «Dovevo portare da mangiare ai gatti». Una scusa che non ha convinto i militari che hanno multato una giovane che a quell’ora della notte tra sabato e ieri è stata trovata in giro in un orario in cui non è consentito. Inoltre per portare da mangiare ai gatti era pure uscita dal comune di residenza, fatto che da ieri è possibile, ma difficile da credere per i carabinieri che alle due di notte fosse quello il reale motivo dell’uscita di casa. Militari che hanno messo a segno una serie di controlli nei comuni che ricadono sotto la Compagnia di Macerata con sette sanzioni legate a spostamenti senza motivo (dalle 22 alle 5 del mattino rimane il divieto di uscire di casa). Le persone trovate in giro, ad eccezione della donna che ha detto che doveva portare da mangiare ai gatti, non hanno dato spiegazioni sul perché fossero fuori casa.
(redazione CM)
Niente mascherine, in giro col coprifuoco e spostamenti senza motivo: sette multe
La libertà personale è inviolabile, chi ti multa sta commettendo un reato.
Mi chiedo se alla fine di tutti questi controlli si arrivi alla cattura di Matteo Messina Denaro finalmente!
Dino Lancia appunto, siamo noi ora la criminalità organizzata. Ma facciano il piacere...
Alessandra Scolari brava, non oso pensare quanto durerebbero le mafie se venisse dispiegata una forza simile! Che schifo davvero...
Quando i gatti hanno fame non esiste decreto anti covid che tenga
Lucia Cicconofri alle due di notte??
Con tutto l'amore che ho per gli animali ed i gatti in particolare.... Mi faccio questa domanda :non poteva portargli da mangiare un po' prima???
Prima di giudicare, guardiamoci dentro
I gatti di vicolo miracoli
Glie costato caro so gatto...
Una pericolosa criminale...
Il coprifuoco è un attacco alla libertà.
Che tipo di gatti
credibilissima
Bella idea
La testa è una cosa seria!!!
Qui ognuno vole fa come glie pare
Alla gattara je costata cara....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…mah, forse era un servizio di cibo d’asporto, o una consegna a domicilio, dopo un ordine telefonico dei mici ad un ristogatto, chissà!? Col covid ed i ristoranti quasi sempre chiusi, anche loro devono pur mangiare, eh!! Tutto può essere, o quasi!! Roba da matti!! Almeno gli altri hanno avuto la “decenza” di non trovare scuse!! gv