La Torre del borgo
nuova casa dell’arte

RECANATI - Il secondo piano sarà dedicato al progetto espositivo Livello2, curato da Nikla Cingolani

- caricamento letture
Schermata-2020-12-04-alle-14.14.22-325x186

La torre di Recanati (foto di Massimo Paolucci)

 

Recanati avrà uno spazio dedicato all’arte contemporanea. Ad annunciarlo sono il Comune e Sistema Museo in occasione della Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da Amaci, l’associazione dei musei d’arte contemporanea italiani prevista per domani (sabato). Lo spazio espositivo è stato identificato al secondo piano della Torre del Borgo, all’interno dell’itinerario museale dell’edificio, e si chiamerà “Livello2” in riferimento al piano della Torre. Inoltre, con la prima parte della parola evidenziata in maiuscolo, il nome funziona per esprimere il concetto di vivere l’arte dal vivo.

Rita-Soccio-2-325x244

Rita Soccio

«Uno spazio in un luogo storico della città dedicato all’arte contemporanea che va ad arricchire e diversificare la nostra offerta culturale – ha dichiarato l’assessora alle Culture Rita Soccio – L’arte contemporanea offre esperienze diverse, riflette la diversità del mondo di oggi, in tutte le sue complessità, la vita come la conosciamo e si completa nell’interazione con il pubblico. Un pensiero che non sempre diventa figura ed esprime relazioni con la nostra esistenza creando interazioni ed emozioni che fanno bene all’anima e al fisico».

Nikla-Cingolani-1-319x400

Nikla Cingolani

Curatrice dello spazio sarà Nikla Cingolani con un programma triennale dal titolo “E viva, e il suon di lei” a partire dal 2021. L’intento è di dare spazio ai talenti emergenti marchigiani, o strettamente legati al territorio marchigiano, fuori dal circuito formativo. «E viva, e il suon di lei era un progetto presentato a Sistema Museo per celebrare i 200 anni de L’infinito – ha spiegato Nikla Cingolani – che ora finalmente si potrà realizzare».

Il titolo è ripreso dal 13esimo endecasillabo del famosissimo idillio quando il Poeta, spinto dal rumore del vento, confronta la voce fugace delle stagioni passate con quella presente piena di vita. E viva, e il suon di lei diventa un’occasione per riflettere sul periodo presente dell’arte attraverso la viva voce degli artisti. La contemporaneità è un tempo in metamorfosi di cambiamenti sociali e politici, dove la forma sfugge. Riuscire a vedere il proprio tempo non è così scontato è una dote che però gli artisti possiedono perché hanno la capacità di ascoltare e captare ciò che anima il vivere nell’epoca attuale, il suo respiro, il lato nascosto, il non detto. Il progetto è concepito in tre stagioni toccando le tematiche principali dell’idillio: Spazio, Tempo e Natura. Il primo artista chiamato ad esporre sarà il recanatese Marco Cingolani con un’opera site-specific che stimolerà il visitatore a riflettere sugli aspetti sociali e culturali attraverso un’esperienza estetica unica e originale.

“Verso te”, titolo della mostra, è un invito a creare relazioni guardando con attenzione il mondo intorno a noi e i moti nascosti dell’animo umano, per andare oltre l’apparenza delle cose. Con Livello2, spazio ricavato in uno dei monumenti più cari alla città e ai suoi abitanti, l’offerta culturale di Recanati si amplia per dare spazio alle differenti esigenze culturali del pubblico e diventare in futuro un catalizzatore di nuove energie creative.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X