Continuano le iniziative messe in campo da NoiMarche Bike Life, il progetto di promozione turistica e di valorizzazione del territorio che unisce il Comune di Appignano ad altri sette Comuni della Regione Marche, ossia Civitanova, Morrovalle, Fiastra, Sarnano, Penna San Giovanni, Montegranaro e Cingoli. Noi Marche Bike Life infatti, anche in questo particolare periodo in cui gli ultimi Dpcm non consentono incontri in presenza, sempre nell’ottica della promozione del territorio, organizza un webinar gratuito a sostegno di tutte le strutture che vogliono avvicinarsi al mondo del cicloturismo. Il corso è rivolto a tutte le aziende turistiche interessate a capire come diventare Bike Friendly, qual è l’attrezzatura necessaria da avere per accogliere al meglio un cicloturista e come promuoversi come Bike Friendly. Il webinar sarà organizzato in due momenti con temi differenti: il 25 novembre dalle 18 alle 19: “Come e perchè diventare Bike Hotel”; il 2 dicembre dalle 18 alle 19: “Comunication, marketing e promozione dei Bike Hotel”. L’iniziativa è stata molto apprezzata dalle 60 strutture che hanno già aderito al circuito Noi Marche Bike Life e che si sono già adeguate nel diventare bike hotel. «Siamo convinti però che l’unione fa la forza, quindi Noi Marche Bike Life ha deciso di aprire il corso di formazione a tutte le attività delle Marche così da poter creare una rete sempre più professionale e, iniziare così, ad avere un territorio organizzato e dedicato al bike – si legge in una nota -. Il progetto Noi Marche Bike Life ha già garantito negli 8 comuni aderenti al progetto la realizzazione di una rete di servizi, infatti, oltre a tracciare il percorso che va da Civitanova fino ai Monti Sibillini e renderlo fruibile sul web attraverso tracce scaricabili, ha messo in rete bike hotel, ristoranti bike friendly, officine meccaniche, guide cicloturistiche, negozi noleggio bici e acquisto di materiali tecnici. E’ solo garantendo al turista la presenza di servizi adeguati e di un territorio organizzato che si potrà iniziare a vendere le Marche come regione Bike Friendly». Per partecipare, sulla pagina Facebook di Noi Marche ci si può iscrivere al webinar cliccando sulla locandina che troverete e che è scaricabile anche sul sito www.noimarche.it oppure potete inviare una mail a info@noimarche.it
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati