Sostituzione delle telecamere di Civitanova Alta, 31mila euro per l’acquisto di impianti con tecnologia ocr. Potenziamento del sistema di videosorveglianza nella città alta dove sono installati da anni telecamere che però non funzionano. L’amministrazione comunale ha deciso di procedere allo smantellamento dell’impianto esistente per sostituirlo con nuovi dispositivi che consentono non solo la ripresa e la memoria delle immagini catturate, ma anche la possibilità di leggere le targhe dei veicoli. «Un intervento che mira a sostituire e a potenziare il sistema di videosorveglianza esistente nel centro storico di Civitanova Alta a tutela della sicurezza dei cittadini, uno dei principali impegni assunti dalla mia giunta e previsto nel programma di governo e come già attuato nella Città costiera – ha dichiarato il sindaco, Fabrizio Ciarapica – le nuove tecnologie applicate in ambito della sicurezza rappresentano un importante deterrente contro i comportamenti delinquenziali e vandalici in tutela della pubblica incolumità, le telecamere di videosorveglianza, inoltre, sono anche strumenti essenziali per l’individuazione dei responsabili di eventuali rapine e altri fenomeni criminosi. Un meccanismo efficace di repressione, di prevenzione e di deterrenza». Sono previste, pertanto, opere per la sostituzione delle telecamere poste all’ingresso di via Roma, in piazza dell’Unità, nel passaggio pedonale via Rimembranza-via Roma e nel parcheggio ex Atac, con integrazione di 2 telecamere Ocr all’ingresso di via Roma e una all’ingresso di Porta Marina. «Tutte le nuove telecamere – ha concluso il sindaco – saranno collegate direttamente alle centrali operative della Polizia Municipale e delle forze dell’Ordine, dove avverrà anche la registrazione delle immagini». L’intervento si inserisce nel programma triennale delle opere pubbliche, l’impegno di spesa è 31 mila euro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per chi veramente ha a cuore le sorti di Civitanova Alta ed ottenere tutto quello che serve per far risorgere il borgo bisogna tenere i piedi ben piantati a terra ed un cervello funzionante , senza campanilismi che si possono usare solo x gioco o sfottersi giocando come si fa tra adulti maturi e conapevoli; adoro Civitanva Alta, è il nosto gioiello di presentazione al mondo per far capire chi siamo, da dove veniamo….i miei avi paterni vengono tutti da lì, il padre del mio bisnonno era un fattore dei principi napoleonici,per arrivare a date più recenti, mio marito era della città alta, con una famiglia che nei primi 900 si è data molto da fare per farla crescere comprese le lotte che mio cognato Goffredo come segretario di allora DC lottò per migliorarla come servizi portando l’ ospedale, far capire di sviluppare il movimento portando tutte le maggiori scuole, e non solo, è troppo lungo elencare.
Tutto questo per dire se vogliamo ottenere cose concrete, reali la dobbiamo ritenere ” un quartiere” perché questo è per la politica; un quartiere speciale con dei gioielli da salvaguardare per metterlo nel circuito del turismo.Solo lottando avendo chiaro in testa questa posizione e programmare a lungo termine i lavori da avviare con urgenza perché troppo tempo è stato perso.
Oltre alle telecamere, cercate durante la notte di tenere accesi registratori per captare le voci dei fantasmi che girano per Civitanova Alta. Ma perché le telecamere usate a Civitanova sono così fragili. Vi danno la garanzia di un mese per poter applicare la solita politica del cappello. Ciarapica, come deterrente è meglio di Batman, Wonder Woman e Superman messi assieme.