Emergenza Covid,
sostegno a imprese e famiglie:
Morrovalle stanzia 200mila euro

FONDI - Parte delle risorse sarà destinato ad una riduzione della Tari per le utenze non domestiche. Posticipato anche il pagamento delle rate

- caricamento letture

 

Alfredo-Benedetti-ARIA-NUOVA-A-MORROVALLE-press-e1558525981675-325x362

Alfredo Benedetti

 

Duecentomila euro per sostenere imprese, attività commerciali e famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza Covid. E’ quanto messo sul piatto dall’amministrazione di Morrovalle, che con un grande sforzo e nonostante le ristrettezze finanziarie degli enti locali, è riuscita recuperare la somma, ingente per un piccolo comune, nelle pieghe del bilancio comunale. Parte dei 200mila euro andrà ad aiutare le aziende penalizzate dal lockdown sotto forma di sconti sulla Tari, il tributo sui rifiuti. Nell’ultimo Consiglio comunale, infatti, è stato approvata una modifica al regolamento che prevede, per le utenze non domestiche soggette a sospensione obbligatoria a causa dell’emerganza Covid, una riduzione superiore a quella già prevista dall’Arera (l’Autorità che gestisce le utenze energetiche). Lo sconto è stato innalzato dal 20% al 50% sull’intera tassa dovuta per l’anno 2020, con un limite massimo di 1.500 euro. E’ comunque garantito a tutte le utenze che rientrano nei parametri uno sconto pari al 20%, come per legge. «La Giunta, sempre nell’ottica di agevolare quanto più possibile le aziende in crisi, ha anche deciso per le utenze non domestiche di posticipare le rate: la prima è stata così fissata al 30 novembre, le altre al 31 gennaio e 31 marzo. In questo momento di difficoltà – commenta l’assessore al Bilancio Alfredo Benedetti – abbiamo ritenuto prioritario aiutare le aziende che hanno subito una chiusura forzata dell’attività a causa dell’emergenza Covid, creando questo fondo direttamente col bilancio comunale. In questo modo siamo riusciti a riconoscere agevolazioni più ampie di quelle minime previste a livello nazionale».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X