Partirà lunedì il servizio di refezione scolastica nelle scuole civitanovesi. A due settimane dall’inizio delle lezioni si riattiva anche il servizio mensa con tutte le novità introdotte per il consumo del pasto. Tra queste, oltre all’annuncio del doppio turno per evitare la promiscuità fra classi, anche l’utilizzo di vassoi al posto dei piatti. Gli studenti arriveranno dunque alle postazioni con tutto già scodellato e fra il primo e secondo turno tavoli e sedie saranno igienizzati.
Per organizzare al meglio il servizio si è svolta ieri la riunione del Comitato mensa in via telematica e questa mattina, in Comune, un incontro tra l’assessore Barbara Capponi e il segretario Morosi e i rappresentanti della ditta “All Food spa” che gestisce il servizio. Una prima settimana di “rodaggio”: nelle scuole materne i piatti biodegradabili saranno sostituiti da vassoi in plastica monouso, considerati la soluzione migliore per rispettare la formula della “bolla” prevista negli asili con un unico ingresso in sala da parte degli addetti. Non appena sarà possibile reperire i vassoi in materiale biodegradabile si provvederà alla sostituzione di quelli in plastica. L’altra novità riguarda la merenda che veniva fornita e che invece, limitatamente alla prima settimana per evitare sprechi, non sarà consegnata come richiesto da alcuni membri del comitato mensa. Queste misure vengono adottate in via precauzionale e limitatamente alla prima fase di avvio del servizio, in attesa di richieste certe da parte dei singoli istituti. Nel corso della riunione è emerso che tutti gli accorgimenti o le modifiche introdotte andranno valutate caso per caso, con l’unico obiettivo di garantire la sicurezza anche durante un momento importante come quello del pasto a scuola, adottando i protocolli in accordo con i dirigenti scolastici in modo che il servizio possa continuare ad essere preparato e fruito nella massima igiene.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati