Musica classica
all’Orto dei Pensatori

MACERATA - Ultimi due appuntamenti nello spazio di via Illuminati peri concerti di Appassionata. Mercoledì dedicato all'amore con Pamela Lucciarini e Guido Barbieri, venerdì il piano di Ottavia Maria Maceratini

- caricamento letture
Ottavia-Maria-Maceratini-c-Alfredo-Tabocchini-v

Ottavia Maria Maceratini

 

Ancora due concerti all’Orto dei Pensatori di Macerata per la rassegna di Fine Estate organizzati da Appassionata. Il 16 settembre alle 18.30 nello spazio di vicolo Illuminati saranno ospitati Pamela Lucciarini, voce e clavicembalo, e Guido Barbieri, drammaturgia e narrazione, per uno spettacolo dedicato All’amore: “alla prima, e alla più ardente, fra le passioni dell’anima”. Da un lato la ricostruzione del “giallo storico” che circonda la morte di Cartesio, dall’altro una indagine squisitamente musicale su una delle sei passioni primarie catalogate dal trattato del filosofo francese del Seicento, Le passioni dell’anima. Durante il concerto saranno eseguiti componimenti di straordinario lirismo di Sigismondo d’India, Bartolomeo Barbarino, Francesco Cavalli, Barbara Strozzi, Giovanni Felice Sances, Claudio Monteverdi. Ottavia Maria Maceratini si esibirà invece in un atteso recital pianistico venerdì 18 settembre sempre alle 18.30 con un programma che prevede l’esecuzione di pagine capolavoro nella storia della musica da camera: di Ludwig van Beethoven La Sonata op.27 n.2 “Al chiaro di luna”, tre Fantasiestücke op.111 di Robert Schumann, la Ballata n.3 di Fryderyk Chopin e la Ballata n.2 di Franz Liszt (Fantasia quasi Sonata).  I biglietti possono essere acquistati alla Biglietteria dei Teatri in piazza Mazzinio direttamente all’ingrewsso il giorno del concerto a partire dalle 17.30.

 

thumbnail_Pamela-Lucciarini

Pamela Lucciarini

thumbnail_Guido-Barbieri

Guido Barbieri



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X