Maceratese al lavoro all’Helvia Recina (Foto)
Crocioni attacca il comitato regionale:
«La Promozione non è un torneo di calcetto»

OGGI il via alla preparazione con le difficoltà di rispettare il protocollo che, per mister Nocera, deve essere assolutamente cambiato: «Così sarà dura che i campionati possano iniziare». Il presidente tuona contro la Figc Marche: «Meglio un campionato a 18 squadre con turni infrasettimanali che questa soluzione pasticciata». Sul mercato precisa: «Rosa completa al 90%». Giovedì la presentazione ai Giardini Diaz, il settore giovanile riparte dal 7 settembre

- caricamento letture

 

Maceratese_PrimoAllenamento_FF-13-650x434

La Maceratese in campo all’Helvia Recina nel primo giorno di allenamento

 

di Mauro Giustozzi (foto di Fabio Falcioni)

«Se non si scioglie il nodo del protocollo sanitario anti Covid sarà dura che i campionati dilettantistici possano iniziare». E’ lapidario mister Francesco Nocera nel primo giorno di raduno della Maceratese in vista della stagione 2020-21. Più che la campagna acquisti, da completare, più che il format che verrà scelto dal Comitato regionale Figc su cui società e allenatore sono molto critici, a tenere banco è un protocollo sanitario inapplicabile a livello dilettanti. Ed anche un diverso atteggiamento che la Figc regionale sta tenendo tra Eccellenza e Promozione.

Maceratese_PrimoAllenamento_FF-16-325x217

Il presidente Alberto Crocioni impegnato nella misurazione della temperatura ad uno dei giocatori

«Io sono assolutamente contrario che si facciano i tre gironi da 12 squadre perché sarebbe un torneo di calcetto estivo non un campionato –attacca un arrabbiatissimo patron Alberto Crocioni- e la cosa che mi fa ancor più imbufalire è quando sento parlare i vertici del Comitato di un’Eccellenza responsabile che non alza la voce e di una Promozione che invece protesta. Nessuno si deve permettere di dire che noi Maceratese, ma direi tutte le società di Promozione, non siamo responsabili e non pensiamo al bene dei giocatori e alla loro sicurezza. Faccio presente che la nostra società ha sistemato l’antistadio dell’Helvia Recina e non solo: lavori sono in corso allo stadio per avere 4 spogliatoi che siano utilizzati dalle due squadre per avere maggiori spazi e più sicurezza. Non so quanti in Eccellenza abbiano fatto altrettanto. Quindi, tornando al format, meglio fare un torneo a 18 squadre con turni infrasettimanali che questa soluzione pasticciata che il Comitato regionale avrebbe in mente. Speriamo presto di incontrare Cellini e sottoporgli quelle che sono le nostre idee in merito».

Maceratese_PrimoAllenamento_FF-5-325x217

Lo staff tecnico della Maceratese

La riduzione delle partite col nuovo format allo studio, porterebbe ad un taglio di 12 incontri e quindi 3 mesi in meno di campionato quando i club si sono impegnati economicamente coi giocatori per una diversa tempistica. Per quanto riguarda la Maceratese che inizia a sudare oggi il presidente si ritiene soddisfatto di come è stata costruita la rosa. «L’ultimo innesto di Bigoni ci va a coprire più ruoli tra difesa e centrocampo è un elemento prezioso per la squadra –ribadisce Alberto Crocioni-: al 90% l’organico è al completo, ma restiamo vigili per catturare qualche opportunità ulteriore per rinforzare la rosa. Dipenderà anche dalle valutazioni che il mister farà dopo il periodo di preparazione: non sapendo quale format avrà il campionato e soprattutto quando inizierà. Hanno detto dopo il 15 ottobre, ma che significa, non c’è una data certa. Per cui al momento restiamo con i giocatori che abbiamo preso».

Maceratese_PrimoAllenamento_FF-7-325x217

Il primo discorso alla squadra

Dopo sei mesi di forzato stop mister Nocera ed i suoi ragazzi possono tornare ad allenarsi in gruppo, anche se sulla ripartenza incombe un protocollo che necessariamente dovrà essere ritoccato per consentire al mondo dei dilettanti di ripartire. «Il protocollo anti Covid deve cambiare –esordisce l’allenatore della Rata- perché alla Maceratese ci sono tutte le sicurezze del caso, ma dovrà essere rivista la parte che riguarda l’individuazione del giocatore positivo che di fatto ferma con la quarantena per due settimane tutta la squadra, gli addetti, le persone che lavorano e che quindi avrebbero enormi difficoltà. Sulla squadra siamo ben messi e ci fermiamo qui: ci guarderemo intorno per vedere se c’è da aggiungere qualcuno ma in questa situazione di confusione e poca chiarezza su come e quando si ripartirà mi pare giusto fermarsi qui. Faremo dei test fisici sin da oggi, iniziare a conoscersi in quanto questa Maceratese è tutta nuova, mettere sul campo alcune idee. Da parte mia ci sarà la necessità di amalgamare al meglio le caratteristiche dei giocatori che ho a disposizione, cementare quell’unità di intenti fondamentale per raggiungere quei traguardi che la società si prefigge. Che a Macerata, nei dilettanti, è quello di vincere il campionato. Ma arrivare primi non è facile in nessun torneo».

Maceratese_PrimoAllenamento_FF-9-325x217

Mister Nocera in campo

Qualche perplessità è stata espressa dalla tifoseria in merito alla presenza di tanti giocatori sudamericani nella Maceratese 2020-21. «Su una rosa di 24 calciatori quelli di origine argentina sono 6 quindi non parlerei di una Rata con tanti stranieri, non sono eccessivi. –afferma Francesco Nocera- Sul format della Promozione con 3 gironi per me sarebbe una soluzione di ripiego, si poteva fare diversamente e non comprendo la differenza di trattamento tra Eccellenza e Promozione. Quello che vedo è parecchia confusione in chi deve adottare delle decisioni. Per quanto riguarda le concorrenti alla vittoria del campionato indicherei Civitanovese, Osimana che ha preso molti giocatori di categoria superiore, Loreto, Chiesanuova. Poi, se dovessimo essere inseriti nel girone centrale dei possibili 3 di Promozione, sarebbe indubbiamente quello più duro e competitivo per tante concorrenti al primato e con campi difficili su cui andare come Potenza Picena o Treia».

Maceratese_PrimoAllenamento_FF-12-325x217Preparazione che la Rata svolgerà interamente all’Helvia Recina, utilizzando anche il rinnovato antistadio. Al termine di questa prima settimana di allenamenti previsto un test in famiglia. Intanto Maceratese e Atletico Macerata hanno deciso di collaborare per organizzare una grande festa di presentazione alla stagione 2020-21: appuntamento alla piazza dei Popoli ai giardini Diaz giovedì 3 settembre a partire dalle 19 quando verranno presentate le squadre che parteciperanno al prossimo campionato di Promozione, Seconda Categoria e Juniores Regionale. Ecco la rosa della S.S. Maceratese 1922. Portieri: Farroni, Feliziani, Giustozzi (2002), Simoncini (2001). Difensori: Del Gobbo (2002), Lombardi (2002), Marino, Bigoni, Mercurio, Ricciotti (2002) Shoshaj (2002), Telloni. Centrocampisti: Ghannaoui (2001), Massini (2001), Massei, Marchetti (2003) Micucci, Miramontes, Perez, Postacchini (2001), Vechiarello. Attaccanti: Andreucci, Cirulli (2001),Cofanelli (2002), Carrion, Dell’Aquila, Ruibal.

Maceratese_PrimoAllenamento_FF-3-325x217

Paolo Siroti

Prenderà inoltre il via, tra una settimana, il 7 settembre, la stagione 2020-2021 del Settore Giovanile della Maceratese. Lunedì ricominceranno a correre, allenarsi e divertirsi le squadre Allievi e Giovanissimi, tanta la voglia di ritrovarsi allo Stadio della Vittoria dopo un lungo stop e la scorsa annata interrotta dalla pandemia (cancellando anche i tornei biancorossi Velox e Cleti). Giovedì alle 19 nella Terrazza dei Popoli a Macerata, verrà presentato il vivaio che il presidente Alberto Crocioni ha voluto ri-affidare al confermato Paolo Siroti. Anzi in questa stagione l’ex difensore professionista fungerà da responsabile tecnico dell’intera area, sia del settore giovanile che della Scuola Calcio. Siroti guiderà e coordinerà uno staff tecnico che vedrà 5 novità: la Maceratese dà infatti il benvenuto ai nuovi tecnici Paolo Morresi (ex United Civitanova), Alessandro Nasini (Fermana), Mattia Draisci (United e allenatore Cft di Recanati), Davide Andreucci (laureando in Scienze Motorie). Più il preparatore dei portieri, a lungo con l’allora Vis Macerata, Luca Frinconi. Questo l’organigramma completo: responsabile tecnico Paolo Siroti; responsabile amministrativo Jacopo Minuti; segretaria Evelina Crocioni; addetto stampa Andrea Scoppa; collaboratori Luciano Gironella, Silvano Gironella, Enzo Ballini, Luigi Catinari, Egidio Perticarari, Marcello Temperi, Marco Malagnino, Nazzareno Illuminati e Umberto Mancini; custode Giancarlo Ribichini. Lo staff tecnico: allenatore Allievi 2004 Paolo Morresi, Allievi 2005 Simone Salvucci; Giovanissimi 2006 Carlo Troscè, Giovanissimi 2007 Mattia Draisci; preparatore dei portieri Luca Frinconi; maestro della tecnica e coordinativo Alessandro Nasini; staff medico Sante Rossetti e Francesco Menghini; allenatori Esordienti (2 squadre) Enrico Zanconi e Francesco Menghini; Pulcini (3 formazioni) Marco Donati e Alessandro Nasini; Primi Calci Mattia Draisci e Alessandro Nasini; Piccoli Amici Paolo Siroti e Davide Andreucci. La Leva calcistica è stata programmata nelle due giornate del 10 e 11 settembre, naturalmente sul sintetico dello Stadio della Vittoria. Sarà rivolta ai baby calciatori dal 2015 al 2008, orario 17-19.

Maceratese_PrimoAllenamento_FF-19-650x434

Maceratese_PrimoAllenamento_FF-22-650x434

 

Maceratese_PrimoAllenamento_FF-20-650x434

 

Maceratese_PrimoAllenamento_FF-18-650x434

Maceratese_PrimoAllenamento_FF-14-650x434

Maceratese_PrimoAllenamento_FF-15-650x434

Maceratese_PrimoAllenamento_FF-21-650x434

Maceratese_PrimoAllenamento_FF-17-650x434

 

Maceratese_PrimoAllenamento_FF-11-650x434

Maceratese_PrimoAllenamento_FF-10-650x434

 

Maceratese_PrimoAllenamento_FF-8-650x434

 

Maceratese_PrimoAllenamento_FF-4-650x434

 

Maceratese_PrimoAllenamento_FF-6-650x434

 

Maceratese_PrimoAllenamento_FF-2-650x434

Maceratese_PrimoAllenamento_FF-1-650x434

Bigoni torna alla Maceratese, Volpicelli dalla Samb al Matelica

Rata, mancano tre giocatori ma il tempo trascorre inutilmente



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X