L’Orto dei Pensieri,
emozioni tra parole e musica

LORO PICENO - Continuano gli appuntamenti nel salotto all'aperto voluto dal sindaco Paoloni. Sabato si discuterà di retorica e dell’arte della persuasione dal mondo antico ai tempi di internet. Domenica concerto del maestro Vincenzo Correnti

- caricamento letture
OrtoDeiPensieri

L’Orto dei pensieri

Proseguono con successo gli appuntamenti a L’Orto dei Pensieri di Loro Piceno che per l’edizione di quest’anno hanno come titolo: “Le emozioni della Parola”. Dopo la serata con Lucia Tancredi e la storia dello Sferisterio di Macerata, spettacolo che ha dato inizio alla seconda edizione e che ha visto una importante ed entusiastica partecipazione di pubblico, è stata la volta di un incontro molto seguito e apprezzato sulla “Felicità” che ha avuto come protagonisti la professoressa Arianna Fermani e il professor Enrico Ariemma.

Baldi-Dino-filologo-1-325x261

Il filologo Dino Baldi

In quello che ormai è diventato un vero e proprio angolo dalle atmosfere magiche, che il sindaco di Loro Piceno, Robertino Paoloni, ha fortemente voluto appena è stato eletto, l’anno scorso, si svolgerà, questo fine settimana, un doppio evento assolutamente da non perdere. Il primo, sabato 29 agosto alle 21.30, sempre con  Arianna Fermani dell’Università di Macerata che, insieme al professor Dino Baldi, discuterà di retorica e dell’arte della persuasione dal mondo antico ai tempi di internet.
Domenica invece si cambia un po’ registro: nel fresco dell’orto-salotto all’aperto, immerso nel verde e incastonato nelle antiche mura del borgo, alle 21.30 le emozioni della parola lasceranno il posto a quelle prodotte dalle virtuose note del talentuoso quartetto di Vincenzo Correnti. VincenzoCorrentiDiplomatosi in clarinetto, Vincenzo Correnti si è poi perfezionato con maestri di fama internazionale. Svolge attività concertistica e ha partecipato a produzioni teatrali e recital letterari come strumentista, come arrangiatore e direttore d’orchestra. Dal 1982 è direttore stabile della Banda Musicale “Città di Camerino” e docente di clarinetto e direttore artistico del “Liceo Musicale N. Biondi di Camerino”. Vincenzo Correnti si muove con disinvoltura anche in ambito “leggero e jazzistico ” oltre che come esecutore anche come compositore e arrangiatore. Vanta numerose collaborazioni di successo che gli sono valse riconoscimenti e premi importanti nonché incisioni di brani famosi che sono stati trasmessi in programmi televisivi Rai e Mediaset. Quello di Loro Piceno, a L’Orto dei Pensieri, si prefigura come un viaggio all’insegna di uno swing moderno e accattivante, sapientemente arrangiato da Vincenzo Correnti ed eseguito impeccabilmente insieme ai suoi giovanissimi allievi. Tra i brani proposti non mancheranno sicuramente quelli celebri che il giovane Correnti scrisse insieme ad Henghel Gualdi, suo grande maestro, oltre che clarinettista e compositore italiano legato al jazz tradizionale. I cultori di questo genere musicale apprezzeranno sicuramente l’alto livello dell’esibizione. Per chiudere la serata, come la tradizione di questa edizione impone, ci sarà l’ormai famoso AperiOrto offerto dall’organizzazione a tutti i presenti. L’ingresso è gratuito ad offerta libera.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X