E’ un rapporto consolidato che si conferma anche quest’anno quello tra Med Store e Musicultura, il festival musicale giunto quest’anno alla sua 31esima edizione, e che si propone di scoprire e lanciare a livello nazionale i giovani talenti della canzone d’autore. Una filosofia comune, quella che lega Med Store e Musicultura, e che guarda ai giovani come risorsa creativa, capace di innovare negli ambiti artistici e culturali, sfruttando appieno le possibilità tecnologiche e le forme di comunicazione più evolute. Una collaborazione, quella tra Med Store e Musicultura, che sottolinea in modo forte l’attenzione dell’azienda maceratese per una delle eccellenze culturali più prestigiose, punto di riferimento per la musica d’autore a livello nazionale e che pone al centro della ribalta la città di Macerata e tutto il suo territorio. «Musicultura è un evento importante per Macerata e per tutto il comprensorio, per la cultura nazionale e per i giovani autori, e Med Store è felice ed orgogliosa di poterne essere al fianco da protagonista – sottolinea Stefano Parcaroli, direttore generale di Med Store – Tecnologia ed innovazione, ingredienti di base della nostra azienda, sono ormai elementi imprescindibili per tutti i creativi, giovani musicisti in primis, che attraverso la semplicità dei dispositivi e dei software dedicati possono esprimere la propria arte, trovando poi nei social la cassa di risonanza per farsi notare. Musicultura è la “prova di maturità”: il salto successivo per entrare di diritto nel mondo della professione musicale. Saremo presenti con tante iniziative durante tutta la settimana: dai video social che verranno pubblicati sulla nostra piattaforma Med Store Plus, e che coinvolgeranno il pubblico in tanti giochi e gli ospiti più prestigiosi in esclusive chiacchierate. Ed inoltre la possibilità di uno speciale sconto da Vere Italie per tutti coloro che prenderanno parte alle serate dello Sferisterio, con il 20% per l’aperitivo e la cena, presentando il biglietto all’ingresso». La trentunesima edizione, che avrà come da tradizione la copertura costante da parte della Rai, prenderà il via stasera alle 21 con la Controra, la rassegna di Musicultura che anima le vie del centro cittadino, e che vedrà i “Calibro 35” esibirsi nel suggestivo scenario di Piazza Vittorio Veneto. Sarà l’inizio di una settimana di grandissimi ospiti ed eventi, da Tosca ad Antonio Rezza, passando per Diego Bianchi, fino a Francesco Bianconi dei “Baustelle”, prima delle due serate allo Sferisterio che costituiranno l’apice di questo Festival. Una edizione particolare quella di quest’anno, che dovrà far fronte alle limitazioni imposte dall’emergenza virus pur mantenendo lo stile del suo fondatore, Piero Cesanelli, scomparso quasi un anno fa. Uno stile inconfondibile, che fin dal 1990 accende i riflettori della ribalta nazionale sui giovani cantautori, e che anche quest’anno garantirà grande spettacolo, insieme all’entusiasmo di Med Store.
La Controra, si parte: i Calibro 35 in piazza Vittorio Veneto
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Perché la collaborazione avrebbe dovuto interrompersi?
.
Anzi a guardare bene le sinergie funzionano: negozio + ristorante, dato che la pubblicità è l’anima del commercio.
.
Sarebbe stato, politicamente, controproducente interrompere la collaborazione ora: pessima figura e impossibilità di farsi vedere in giro in chiave elettoralistica..