“Sarnano dentro e fuori”:
le foto dei cittadini
diventano mostra d’arte

L'EVENTO si svolgerà il 6 agosto dalle 21.30 nel borgo

- caricamento letture

sarnano_panorama_paesaggio“Sarnano dentro e fuori” è un evento di arte contemporanea, pubblica e sociale. Si terrà a Sarnano la sera del 6 agosto dalle 21.30. Il progetto nasce dalla “scultura sociale” dell’artista tedesco Joseph Beuys dal titolo “7.000 querce”. Al centro di questa esperienza performativa c’è infatti l’Albero con i suoi molteplici rimandi culturali e sociali. Tutti i cittadini di Sarnano sono stati invitati a fare delle foto a degli alberi, foto che verranno proiettate durante la serata. Tutta la preparazione dell’evento è l’evento stesso. “Ogni uomo è un artista” diceva Joseph Beuys e questo progetto d’arte contemporanea cerca di stimolare le potenzialità di ogni persona. L’evento è di Arte pubblica, infatti è gratuito e patrocinato dal Comune di Sarnano. È Arte sociale perché è arte pensata e costruita dalle persone del “versante orientale dei Monti Sibillini”, e le coinvolge con un intento sociale e di socialità. È Arte contemporanea avendo una solida struttura concettuale ed essendo strettamente legata a uno spazio. Lo spazio è il borgo di Sarnano, un luogo quotidianamente vissuto con altre finalità che per una sera è parte integrante di un progetto artistico. La serata del 6 agosto permetterà di vivere il centro del paese dal Loggiato di via Roma a Piazza della Picassera in modo condiviso, infatti si inizierà da tre dipinti di grande formato costruiti per l’evento stesso; seguendo un percorso si arriverà a Piazza della Picassera dove saranno proiettate le foto scattate dai cittadini tutti. Queste foto daranno la possibilità al violinista Valentino Alessandrini di esibirsi, interpretando le suggestioni della serata. L’ideatore è l’artista Fausto Olmelli, la curatrice Alessandra Mazzetti, l’organizzatrice Martina Vallesi.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X