Cantieri in centro
e furgone incastrato nel sottopasso:
a Civitanova traffico in tilt

STATALE 16 paralizzata a causa dei lavori che sono iniziati davanti a Palazzo Sforza e su via Buozzi e di un mezzo intrappolato al Castellaro. Nel pomeriggio chiusa anche in via Duca degli Abruzzi per l'installazione di elementi di arredo urbano

- caricamento letture
acd8e785-f8a3-4096-8f2e-14b9a34a4283-650x451

Traffico sulla statale 16

di Laura Boccanera 

I lavori in corso e l’ennesimo furgone incastrato sotto al sottopasso del Castellaro bloccano Civitanova. Mattinata dalla viabilità congestionata, con la statale 16 paralizzata da nord a sud a causa della chiusura (una prevista, una accidentale) dei due sottopassi che conducono al centro. Dopo i lavori di rifacimento del manto stradale su Corso Umberto I la scorsa settimana, da ieri è aperto il cantiere nel tratto davanti a Palazzo Sforza e su via Buozzi.

9d23e846-bacb-42b9-bd71-d12f35b0abb1-e1592314010404-325x208

Via Cecchetti chiusa in entrata

Per agevolare le operazioni sono stati chiusi al traffico il vialetto nord e la viabilità dalla statale al centro è stata interrotta all’altezza della chiesa di San Marone col divieto di transito verso il centro e deviazione obbligatoria verso la chiesa. Ma per entrare il centro questa mattina era interdetto anche il sottopasso del Castellaro a causa di un furgone Ducato rimasto incastrato sul sottopasso, come spesso avviene. E così il traffico è andato in tilt: un lungo serpentone di auto si è creato lungo la direttrice nord sud con viabilità congestionata anche in uscita dal sottopasso Cecchetti in direzione ovest. Nel pomeriggio traffico interrotto in via Duca degli Abruzzi per l’installazione di elementi di arredo urbano. Dopo i lavori infiniti per l’ampliamento dei marciapiedi la scorsa estate (la ditta ha dovuto rifare i marciapiedi per tre volte a causa di errori tecnici, i famigerati marciapiedi storti e con pendenza errata), i macchinari attorno alle 13 sono tornati a trapanare la pietra all’altezza dell’ufficio postale per l’installazione di 4 nuovi cestini e due panchine. Con la determina 77 del 2020 l’ufficio tecnico ha avviato l’acquisto presso la ditta Bellitalia di Belluno dei 6 manufatti di arredo urbano. Il costo complessivo è di 7000 euro comprensivi di fornitura e posa in opera.

lavori-duca-abruzzi

La posa in opera dei cestini e delle nuove panchine in via Duca degli Abruzzi



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X