Il compositore maceratese Giacomo Rita
Compositore di musica applicata, il maceratese Giacomo Rita è arrivato in Bulgaria per studiare alla Film Scoring Academy of Europe di Sofia, partecipando al Master of Fine Arts in Music for motion pictures. L’accademia è legata alla Irish American University di Dublino, ma il tutto si svolge a Sofia perché è lì che avvengono le sessioni di registrazione orchestrali previste nel programma. A prendere parte al progetto sono 18 ragazzi e ragazze provenienti da ogni parte del mondo, dal Giappone, dalla Cina, dall’Australia e dal Sudamerica, oltre a vari paesi europei. Tra loro, due marchigiani e altri due italiani.
Il giovane maceratese ha iniziato come chitarrista, e tuttora a volte utilizza questo strumento nei suoi brani, ma scrive anche per orchestra, integrare suoni elettronici ed elettro-acustici e lasciarsi influenzare dalla world music. Accanto alla musica, la sua più grande passione è il cinema, e infatti non si considera solo compositore, ma si definisce un “film-maker che scrive musica”. È orientato a lavorare in ambito cinematografico, videoludico e audiovisivo e ama da sempre raccontare storie ed inserirsi in vari universi musicali. Il responsabile del corso a cui Giacomo Rita parteciperà è Andy Hill, che prima di dedicarsi all’insegnamento e all’attività accademica è stato supervisore musicale, produttore di colonne sonore e per molti anni anche vicepresidente della produzione musicale alla Disney, collaborando alla produzione di classici senza tempo. Tra gli insegnanti e gli ospiti, appaiono nomi importanti, tra cui Christopher Young, Garry Schyman e Conrad Pope.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati