Non ora ma a giugno. Vere Italie rinvia l’apertura. Stefano Parcaroli, proprietario del ristorante, spiega le ragioni della scelta: «Il nostro concept di ristorazione si basa su un’esperienza particolare, da vivere quando si varca la soglia del nostro locale, e che al momento non può essere garantita sia per le disposizioni che giustamente prevedono distanziamento fisico, sia per la paura di molti clienti in questa situazione. Per questo abbiamo deciso di non aprire subito, ma di farlo organizzandoci nel giusto modo e con i giusti tempi, garantendo tranquillità e sicurezza ai massimi standard per i nostri clienti».
Prosegue Parcaroli: «Partiamo dalla sanificazione. A nostro avviso per un ristorante, contattare un’azienda specializzata a disinfettare i locali una sola volta prima dell’apertura è una farsa. Non inutile di certo, ma sicuramente non sufficiente. E garantire la sanificazione dei tavoli, della cucina e dei bagni è prerogativa di attività come la nostra, a prescindere dal Covid. Ma in questo momento c’è bisogno di fare qualcosa di più. Abbiamo deciso pertanto di dotarci di sanificatori all’ozono. Un investimento importante e che richiede tempo per essere messo a regime, ma in un ristorante come il nostro è l’unica soluzione per garantire la sanificazione dei locali senza usare spray o soluzioni che possono essere nocive per la salute sotto altri aspetti. Accanto alla disinfezione dei locali c’è poi il comprensibile desiderio della nostra clientela di non mangiare a stretto contatto con altre persone, preferendo, se possibile, di poterlo fare in ambienti all’aperto. Anche per questa ragione abbiamo deciso di aspettare l’arrivo della bella stagione ed approfittarne per ristrutturare in modo più funzionale l’esterno del nostro locale, con il distanziamento dei tavoli nel cortile del palazzo. Sarà un ambiente magico dove cenare, uno spazio per serate indimenticabili».
«Le novità – continua Parcaroli – arriveranno poi anche dal menù, dove abbiamo in serbo interessanti idee. In un momento difficile come quello attuale ci siamo stretti ancora di più alle nostre tradizioni, ai valori radicati nella nostra storia, nelle nostre famiglie. La cucina di Vere Italie abbraccerà questi valori con convinzione, sfruttando le materie prime locali, a chilometro zero, come abbiamo sempre fatto, ma provando ad andare oltre ed esaltare ancor di più questi ingredienti in piatti semplici e gustosi che ci riportino alla mente i pranzi di famiglia della domenica, o le cene delle feste. Tutto questo sotto l’occhio (ed il gusto) attento dei nostri chef. In questi giorni stiamo lavorando anche a questo aspetto, vi stupiremo».
E se da un lato Vere Italie lavora alle novità, in attesa della riapertura, dall’altro mantiene il contatto coi suoi clienti. E’ infatti attivo da un paio di settimane il servizio di consegna a domicilio dei prodotti della bottega, grazie agli accordi con alcuni produttori locali, che garantiscono materie prime spesso introvabili. Grande qualità anche in cantina, con una ricca selezione di vini marchigiani, garantendo anche una filiera corta e quindi abbattendo i costi. Un servizio molto apprezzato dai clienti e che proseguirà anche dopo la riapertura del ristorante, il tutto supportato dal restyling del sito vereitalie.it, che grazie all’e-commerce porterà i prodotti marchigiani in tutta Italia e nel mondo, con formule innovative che accorceranno sempre di più la distanza tra il produttore e il consumatore.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati