Giorgia Meloni
«Solidarietà di Fratelli d’Italia a Noemi Tartabini, sindaco di Potenza Picena e bersaglio di una vigliacca e indegna intimidazione. Mi auguro che i responsabili siano individuati e che paghino per il loro infame gesto e anche per aver violato le disposizioni di legge sul coronavirus». A dirlo Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d’Italia, tramite una nota dell’ufficio stampa del partito.
Noemi Tartabini
Il riferimento è al volantino trovato ieri a Potenza Picena e diffuso sui social da alcuni esponenti di Fratelli d’Italia, dove viene ritratta la sindaca a testa in giù con parole intimidatorie. «Mentre gli italiani responsabilmente restano a casa esistono purtroppo dei delinquenti che escono in strada per minacciare una donna e rappresentante delle istituzioni», aggiunge Meloni. La voce della leader di FdI si aggiunge al coro bipartisan di solidarietà per Tartabini, sollevatosi non appena l’immagine è stata diffusa. Oggi sono arrivate parole di vicinanza anche dal questore Antonio Pignataro, tramite una lettera che ha portato a sua volta a un dibattito relativo però alla festa del 25 aprile.
Pignataro scrive a Tartabini, Morgoni: «Il questore faccia le indagini non valutazioni politiche»
Volantino con Tartabini a testa in giù, solidarietà bipartisan alla sindaca
Grande Giorgia, sempre la migliore!
Inopportuno, tutto questo è inutile... Inutili loro...con queste Polemiche stupide... Dovrebbero ammettere di aver sbagliato per l'ennesima volta punto
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
mi unisco a quanto espresso da Giorgia Meloni nei riguardo del Sindaco Tartabini
Bene ha fatto il Sindaco a lasciare i manifesti in bella vista così da ricordare a tutti che proprio dalla sinistra in tempi più recenti degli anni ’20 sono nate le Brigate rosse i Nuclei Armati Proletari e altri gruppi terroristici. Il Questore dovrebbe ricordare a Morgoni che non è il depositario della verità e che, ammesso che ci sia ancora una democrazia, ancora esiste il diritto di espressione!!!
Il diritto di espressione esiste proprio perchè i partigiani insieme alle forze alleate cacciarono coloro che hanno governato per più di ventanni senza permettere il dissenso, e qui ci siamo tutti credo. Poi la sindaca ha cercato un pò di palcoscenico con un’uscita poco felice, esistono altre giornate commemorative, 27 gennaio per la memoria della Shoah, il 10 febbraio per il ricordo delle foibe, ecc. Il 25 aprile, chissà perchè a certi personaggi, crea allergia? Un giorno possono benissimo starsene a casa in silenzio, non proponendo la giornata della liberazione del Covid19 quando ancora, purtroppo, si muore per questa epidemia. Siamo seri, per favore.