Tommaso Domizi con la sua torre civica in scala
di Elisabetta Pugliese
«Questo lavoro è frutto dell’ozio, quando mi trovo ad affrontare momenti simili, mi viene in mente di fare qualcosa di concreto». Ride e scherza l’86enne Tommaso Domizi nel raccontare le motivazioni che l’hanno spinto a creare le sue opere in miniatura. Negli anni ha fatto molti lavori, adattandosi a tante e diverse situazioni per le necessità della sua famiglia; ora, già da diversi anni, è in pensione. Il maceratese aveva iniziato questo percorso tempo fa, costruendo il modello in scala della torre civica cittadina, comprensiva di carosello dei pupi e orologio funzionante: «Allora avevo 82 anni. In quel primo caso mi sono rivolto ad alcuni tecnici che hanno lavorato per me per molti anni, i quali mi hanno fornito le misure per poter realizzare la mia opera in scala. Ci ho messo due anni – ha commentato – ma alla fine, l’ho completata».
Il modello in scala della chiesa di Santa Maria delle Vergini
Questa sua prima creazione, però, non è bastata a Domizi, che ha deciso di buttarsi poco dopo in una nuova avventura: «Un mio amico una volta mi ha detto: “Perché non lavori sulla facciata della chiesa di Santa Maria delle Vergini?” L’ho trovata una buona idea, così ho seguito lo stesso percorso della torre civica, chiedendo le misure e le foto. In seguito, ho deciso di procedere dalla sola facciata al realizzarla interamente. Anche in questo caso ci ho messo due anni – ha spiegato – sono arrivato agli 86».
Per un periodo, la nuova opera è stata anche mostrata all’interno della chiesa stessa: «Durante la festa della Santissima Maria delle Vergini – ha aggiunto Domizi – la riproduzione che avevo realizzato ha affiancato la mostra fotografica allestita per l’occasione, ma non era ancora completa. L’ho finita in seguito – ha concluso – e ora la tengo in casa». Chiunque voglia visionarla, quindi, è bene accetto nella sua abitazione, per poter osservare da vicino una creazione di certo unica e particolare e fare un’esperienza diretta di estro e creatività.
Bravissimo Tommaso! Precisione, estro e tanta buona volonta ti hanno premiato!
Sono bellissimi ! Che splendidi lavori di artigianato!!
Bellissime complimenti
Bravooo
Giustozzi Bravoooo
Complimenti
bravo
Complimenti sei un artista
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma xche’ non le porta i suoi modellini a ITALIA in Miniatura a Riccione?