Il mercato di Vallicelle a Camerino
Istituito un nuovo servizio di collegamento a Camerino dalle Sae per Vallicelle al mercato settimanale. Si tratta di una soluzione fortemente voluta dal Comune, in accordo con i commercianti del Vallicenter e gli stessi ambulanti, per facilitare gli spostamenti verso il quartiere che ospita i venditori il sabato mattina. Nei giorni scorsi, il sindaco Sandro Sborgia, il vicesindaco Lucia Jajani e gli assessori Marco Fanelli e Giovanna Sartori hanno fissato un incontro con i commercianti del Vallicenter e gli ambulanti del mercato settimanale proprio per valutare soluzioni che potessero favorire gli spostamenti e l’affluenza nel quartiere. Il servizio, che partirà da questo sabato, prevede una nuova corsa delle navette Contram che coprirà il tragitto dalle Sae nelle diverse zone della città, fino al mercato settimanale e, naturalmente, il ritorno. Un’iniziativa che si inserisce in un programma ben più ampio di valorizzazione del quartiere Vallicelle, fortemente voluto dal primo cittadino di Camerino e dalla sua Giunta, che si è concretizzato scegliendo di collocare la nuova sede del Comune nell’area del quartiere, denominata Vallicelle B. «Nello stesso quartiere – sottolinea Sborgia – sorgeranno anche la nuova sede dei carabinieri, che sarà ospitata in una parte dell’edificio dell’Unione Montana, nonché la nuova casa di riposo Casa Amica. Inoltre, il Comune ha vinto un bando, a cui ha partecipato lo scorso giugno, grazie al quale potremo installare delle colonnine di ricarica elettrica. Queste saranno collocate nell’area di fronte al Vallicenter, accanto alla fermata degli autobus, dove sorgerà la nuova stazione di ricarica elettrica per biciclette e auto, a conferma della nostra politica green».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati