Una struttura per l’università:
il dono degli Alpini a Camerino

L'ANNUNCIO del presidente regionale dell'Ana Sergio Mercuri durante il raduno annuale: grazie alla raccolta fondi nazionale a favore dei territori colpiti dal terremoto, sarà donato un edificio destinato ad alloggi per gli studenti

- caricamento letture

 

Alpini_Sfilata_FF-10-325x217

 

di Monia Orazi

Un’importante donazione è in arrivo a Camerino, grazie alla raccolta fondi per le zone colpite dal terremoto, portata avanti dall’Ana, l’associazione nazionale alpini che sin da subito dopo le scosse ha attivato una sottoscrizione per realizzare progetti benefici a favore delle popolazioni colpite dal terremoto. Il grande cuore degli Alpini regalerà a Camerino una struttura a servizio dell’università cittadina, da realizzare con grande probabilità nella zona di Madonna Delle Carceri. L’annuncio a sorpresa è arrivato ieri a Fiastra, all’ora di pranzo, mentre era in corso il raduno annuale della sezione degli Alpini di Camerino. Dal presidente regionale dell’Ana Sergio Mercuri è giunto a sorpresa l’annuncio che nell’ambito della raccolta nazionale di fondi a favore dei territori colpiti dal terremoto, promossa dall’Ana nazionale per aiutare la popolazione colpita da questa devastante calamità, sarà donata una struttura alla città di Camerino ed in particolare all’ateneo, importantissimo per la ripartenza di tutto il territorio, per agevolarne la ripresa. Mercuri non è sceso nei dettagli, ma dovrebbe essere realizzato un edificio destinato ad alloggi per gli studenti universitari. All’incontro di domenica ha preso parte anche il sindaco di Fiastra, Sauro Scaficchia, tantissime penne nere, sia dell’associazione regionale Ana, che di altri centri limitrofi, tanti soci del gruppo Alpini di Camerino, presieduto da Mario Osci. Tra i progetti di solidarietà realizzati dall’Ana a sostegno delle zone colpite dal sisma ci sono una struttura polivalente ad Arquata del Tronto, altre iniziative a Preci, Castelsantangelo e Sefro. A queste ora si aggiunge Camerino. La cifra raccolta ammonta a circa 800-900mila euro, grazie alla sottoscrizione nazionale per il terremoto promossa dall’Ana. A Camerino la sezione Alpini ha perso la sua sede storica, che era di proprietà comunale ed è risultata inagibile. Ad oggi i numerosi soci della sezione ancora non hanno un luogo dove riunirsi e svolgere le proprie assemblee ed iniziative.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X