Riapre la chiesa di Pioraco,
Massara: «Occorre ricostruire le case
e rilanciare l’economia»

LE PAROLE dell'arcivescovo durante la cerimonia nella chiesa di San Vittorino: «Questa è l'undicesima che riapriamo, domenica prossima sarà la volta di Monte Cavallo. Senza lavoro le famiglie saranno costrette ad andarsene e rischiamo di fare monumenti vuoti»

- caricamento letture

 

chiesa-san-vittorino-pioraco2-650x300

L’arcivescovo Massara a Pioraco

 

Sono undici sino ad oggi le chiese rese inagibili dalle scosse sismiche, riaperte nella diocesi di Camerino-San Severino, la più devastata con circa 380 edifici di culto inagibili. Ieri è toccato alla chiesa di San Vittorino a Pioraco, che si affaccia sulla piazza del paese e domenica prossima toccherà alla chiesa di Santa Maria Assunta a Monte Cavallo.

chiesa-san-vittorino-pioraco1-325x150Ma ricostruire le chiese non basta, occorre dare slancio all’economia per far restare le persone ad abitare questi territori: a lanciare questo messaggio dal pulpito, oggi pomeriggio è stato l’arcivescovo di Camerino monsignor Francesco Massara, che ha celebrato la prima messa a Pioraco, con il parroco del paese don Cherubino Ferretti, che ha anche il ruolo di direttore dell’ufficio beni culturali della diocesi e sovrintende a tutte le pratiche di ricostruzione. Ha detto monsignor Massara: «Ringrazio don Cherubino Ferretti direttore dell’ufficio beni culturali, tramite lui la ricostruzione va avanti nel silenzio del lavoro quotidiano, svolto con grande sacrificio ed impegno. Un saluto a don Mario Cardona, che non è fra noi, ma ci accompagna con la preghiera. Questa è l’undicesima chiesa che riapriamo, in un anno qualcosina l’abbiamo fatta. Domenica prossima sarà la volta di Monte Cavallo. Riaprire le chiese è un segno importante per le nostre comunità che ritrovano la loro identità, ma non basta, occorre ricostruire le case dove far stare le famiglie che hanno diritto di tornare nella propria abitazione, dare sostegno al tessuto economico e produttivo per creare nuovi posti di lavoro e mantenere quelli che ci sono. Altrimenti senza lavoro le famiglie saranno costrette ad andarsene e rischiamo di fare monumenti vuoti. Se oltre alla ricostruzione fisica, sosteniamo l’economia, possiamo ancora di più godere delle bellezze del territorio. Che il nuovo anno vi porti la forza di ricostruire i cuori, se lo facciamo avremo la forza di ricostruire tante cose, dalla collaborazione nasce sempre qualcosa di bello».

chiesa-san-vittorino-pioracoTanti i sindaci del territorio presenti, rappresentanti della Provincia, dell’Unione montana, delle forze dell’ordine, la funzione religiosa è stata allietata dalla Schola cantorum Prolaquensis e della banda Alta valle del Potenza. Ci sono voluti 220mila euro e quattro mesi di lavori, per riportare la chiesa allo splendore originario. «Ringrazio tutti, la nostra comunità ferita dal sisma dopo tre anni dalla scossa del 18 gennaio 2017, finalmente riapre al culto la chiesa parrocchiale – ha detto commosso Don Cherubino – ora occorre ricostruire anche il tessuto della comunità segnato dalla diaspora e dai tempi lunghi della ricostruzione. Ringrazio chi ha reso bella e funzionale la chiesa, abbiamo risparmiato 450 euro sui lavori, ringrazio tecnici e maestranze che ci hanno lasciato una chiesa splendente, il vescovo, il sindaco, tutti quanti sono intervenuti alla funzione». Emozionato il sindaco di Pioraco Matteo Cicconi: «La riapertura della chiesa è un momento storico per il territorio e ringrazio tutti coloro che hanno reso magico questo giorno, ringrazio il vescovo che sta facendo un grande lavoro per le nostre comunità devastate dal sisma, tutti coloro che sono intervenuti, che la gioia, l’amore e la speranza ci possano aiutare a ricostruire le comunità. Non basta ricostruire solo le case, ma anche il tessuto economico e sociale, dobbiamo affrontare il cambiamento perché non potremo essere gli stessi di prima, ma ricostruiremo una comunità migliore, la speranza di oggi deve darci la spinta per guardare al futuro».

chiesa-san-vittorino-pioraco3-650x300

chiesa-san-vittorino-pioraco4-650x300

chiesa-san-vittorino-pioraco5-650x300

chiesa-san-vittorino-pioraco6-650x300

chiesa-san-vittorino-pioraco7-650x300



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X