Corso per aiuto cuoco,
aperte le iscrizioni

FORMAZIONE - Il percorso formativo organizzato da Confartigianato si terrà a Macerata e a Sambucheto di Recanati, per un totale di 412 ore

- caricamento letture

 

aiuto-cuoco-diplomati-2019-325x244

I 13 studenti diplomati nel dicembre scorso

 

Sono aperte le iscrizioni al corso di qualifica per aiuto cuoco, organizzato da Imprendere, l’ente di formazione di Confartigianato Imprese Macerata, Ascoli e Fermo. Il progetto formativo ha una durata di 412 ore, di cui 120 dedicate allo stage e 12 all’esame pratico e orale. Si svolgerà, per la parte teorica, nella sede provinciale di Confartigianato a Macerata e per la parte pratica nel laboratorio attrezzato Stacchiotti e Ricciardi a Sambucheto di Recanati. Le lezioni saranno suddivise in diversi moduli che tratteranno molteplici argomenti come la sicurezza nei luoghi di lavoro, l’igiene, la merceologia, nozioni di diritto del lavoro, tecnica della ristorazione e dietologia. Numerose saranno anche le ore di lezione dedicate alle esercitazioni e alla tecnica pratica di cucina e pasticceria, che forniranno ai partecipanti gli strumenti e le competenze adatte alla figura dell’aiuto cuoco. Già a dicembre sono stati 13 gli allievi diplomati, che grazie alla qualifica ottenuta hanno ora la possibilità di entrare nel mondo del lavoro e operare direttamente nel settore alberghiero e della ristorazione. Questi i nomi dei corsisti che hanno superato con successo il percorso professionalizzante: Beltran Casallas Nelson Prisciliano, Fabio Betti, Annunziata D’Ambrosio, Federico Grimaldi, Gessica Ilari, Luisa Longhi, Samanta Marinozzi, Anna Paola  Masini, Adriana  Moretti, Federica Romagnoli, Simona Sardella, Pamela Tamburri, Michele Tentella. Per informazioni e iscrizioni, entro e non oltre il 20 gennaio, è possibile chiamare il numero 0733366284 o scrivere a formazione@macerata.confartigianato.it.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X