Lu core vonu de li contadì

LA DOMENICA di Mario Monachesi
- caricamento letture
mario_monachesi_-e1559461466523-325x261

Mario Monachesi

di Mario Monachesi

La campagna ha sempre avuto un cuore grande, “un core do’ non ci-ha mai portato lo pilo”. Disponibile e solidale, sia tra gli stessi agricoltori che nei confronti dell’ospite, chiunque esso sia stato. La porta era sempre aperta per tutti, solo la notte, “ci-aia sci e no lu catorciu”.

“A casa de puritti non manga trozzi”.

“Quanno se ‘mmazzava lu porcu e se facia la pista, c’era l’usanza de falla proà’ a li vicinati. La vergara preparava ‘n po’ de smallette (due piatti, uno capovolto sull’altro, legati “da ‘na spara o lu fazzulittu de la spesa, quillu a scacchi vianghi e azzuri”), co’ dentro quarghe pezzu de sangue lessato, un pezzu de collà’ (grasso e magro del collo del maiale) per fa’ li sgrusciuli (grasselli) e un pezzu de magro per che vrasciola. Appena pronte li vardasci partia pe’ la consegna”.

Se durante un temporale, un fulmine colpiva “quarghe pajà’, sia de la paja che de lo fié, li vicinati ‘rriava subbeto co’ li virocci carchi de pajà o fié, a seconda de quello che ia pijiato focu”.

contadini_campagna_mucca-1-325x220“Quanno fijava (partoriva) ‘na vacca, anche se adera de notte, lu contadì più prossimu non se facia pregà’ a da’ ‘na mà a tirà fori lu vitellu.

‘Lla orda era cuscì, ce se judava e basta”, c’era solidarietà, c’erano i valori quelli veri, “no’ quilli solo a parole de ogghj”. E c’era anche tanta allegria.

Durante “tuttu lu piriudu de Carnevale, ‘n’antra usanza era quella de ji a ghjocà’ a carte un sabbeto (sabato) per casa. Tra ‘na partita a carte o a tommoletta (tombola), la vergara sirvia frittelle, scroccafusi, castagne e vi’. Jocava tutti assėme, ommini, donne, joeni, frichi e vecchj. Era ‘na casciara vella, sana, che facia sta bè'”.

“Quanno d’istate passava la cappellara, se cumbinava su lu minzujornu, non c’era contadì’ che no’ gne stinnia un piattu de minestra, ‘na fetta de pa’ e un vecchjé’ de vi’.

“Chj magna da sulu, se strozza”.

“Chj magna e no’ ‘nvita, se struassa (strozzasse) ‘gni mujica”.

contadini_campagna_mucca-2Un’altro proverbio molto in voga, recitava: “Fa’ der bene e scordetelo, fa’ der male e pensece”.

“Anche quanno passava li zinghiri (zingari) co’ lu cavallu, per tenelli voni je dacia tutti checcosa.

De quilli tembi, passava anche tanti puritti, quarghiduna co’ la carozzella a motore, per tutti c’era sempre un pezzu de pa’, un sursu de vi’ e ‘na parola. Tra Macerata e Montelupó’ (Montelupone) passava “Stelló”, Stella, ‘na poretta che se ‘ccontentava de quello che troava, e per tutti, anche se sdentata, ci-aia un surrisu smajante. Anche a Stelló li contadì je mittia da magnà’ dentro la vorscia (borsa).

A lu medicu che vinia fori, lu vergà’ je facia da’ da la vergara, ll’oe e ogni tanto che pollastru”.

Sotto lo vatte, passava lu frate cercató’, tre quattro jumellate e più de gra’ c’era anche per issu”.

Il mondo contadino era una grande famiglia accogliente, formata “da persó’ de core, che se putia, te dacia lu core stessu.

A chj passava a cantà’ la pasquella de Natale, vinia data che sargiccia o che costarella”.

Molto importante, per i lavori più grossi, era “lu rajudu tra vicinati. Su lo fargià’ lo fié’, su lo mète, lo vatte, lo grandurco”, si aiutavano tra famiglie confinanti e non.

Prima di chiudere questo excursus sulla bontà e l’altruismo “de la campagna”, mi piace ricordare che anche nel dolore, “li contadì se dacia ‘na ma'”. Quando moriva qualcuno, lo si vegliava a casa per un giorno e una notte di seguito, non c’era stanchezza o sonno che teneva. “Sempre a turnu, parenti e vicinati recitavano lu rosariu e tutte l’atre preghiere. La fameja de lu mortu, a le persó’ più lontane, je passava l’orzo a la matina e ‘na minestra a minzujornu”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X