Emissioni del radar:
«Ci sarà un nuovo screening»

POTENZA PICENA - A deciderlo il tavolo tecnico tra amministrazione, Arpam, Asur e Areonautica. Le ulteriori indagini riguarderanno tutte le fonti di emissioni elettromagnetiche

- caricamento letture
radar

Il radar militare a Potenza Picena

 

«Oltre ai dati semestrali forniti dall’Aeronautica relativamente al radar militare, l’Asur avvierà un’indagine sullo stato di salute della popolazione potentina mentre l’Arpam avrà in carico lo screening sui livelli di emissioni elettromagnetiche non solo provenienti dal radar». Così il Comune di Potenza Picena ha annunciato le decisioni emerse dal recente tavolo tecnico che ha dato seguito al protocollo sottoscritto tra amministrazione, Arpam, Asur e Areonautica. Il protocollo, siglato sotto l’amministrazione di Francesco Acquaroli nel 2016,  è incentrato sul principio di cautela, per il monitoraggio delle emissioni elettromagnetiche.

«Dalla riunione di questi giorni inoltre si è concordato un ulteriore screening epidemiologico», aggiunge il Comune. Michele Galluzzo, presidente della Terza commissione consiliare di Potenza Picena (Ambiente e territorio) ricorda «l’apporto dei consiglieri di maggioranza e opposizione. La stessa opposizione, composta da Civico 49 e Pd, ha protocollato una mozione volta alla promozione dell’indagine epidemiologica mostrando sensibilità sul tema ed unità di intenti. Crediamo nell’importanza di un costante monitoraggio delle istituzioni preposte a tutela della salute dei cittadini. Un plauso quindi all’iniziativa ribadendo il suolo di supporto e di collaborazione della Commissione».

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X