Brigata degli unicorni:
equitazione per la disabilità

POLLENZA - Grazie a una donazione privata oltre alle attività ordinarie l'associazione è riuscita ad attivare anche delle borse di studio per ragazzi con disabilità intellettiva

- caricamento letture

 

Centri-estviv-PonyL’equitazione per bambini e ragazzi con disabilità. Questo il progetto portato avanti dalla Brigata degli unicorni e dall’azienda agricola sociale La casa di Stefano, entrambe di Pollenza. E ora un passo in più: grazie alla donazione privata della professoressa Rinaldina Russel Gaudioso verranno istituite delle borse di studio sportive e formative per ragazzi con disabilità intellettiva e supporto alle loro famiglie.

Ad accompagnare le attività dell’associazione anche i ricercatori dell’Università Politecnica delle Marche con una collaborazione che mira a studiare i benefici dello sport, degli interventi assistiti con gli animali e dell’agricoltura sociale in relazione alle disabilità intellettive.

Le attività tipiche di questa realtà pollentina si concentrano infatti nella formazione e nello sport per soggetti con disabilità intellettiva, allo scopo di promuove per i famiglie e ragazzi il benessere fisico, l’autonomia e l’inserimento lavorativo nell’agricoltura sociale. Sono previsti inoltre percorsi formativi e di consulenza per le famiglie realizzati con esperti nel campo della psicologia e della nutrizione, ma anche di avvocati specializzati in diritto di famiglia.

La Brigata degli unicorni di Pollenza è un’associazione senza fini di lucro che persegue il superamento e l’integrazione delle diversità, coinvolgendo sia persone non disabili che diversamente abili in una relazione di fiducia tra loro e con i cavalli, a contatto diretto con la natura. Infine, oltre l’attività sportiva, l’Associazione svolge attività culturali, medico-scientifiche, educative, formative, pedagogiche ed artistiche per favorire l’inclusione scolastica, sociale e lavorativa di soggetti con disabilità intellettiva.
Da alcuni anni il fiore all’occhiello delle attività è il Team Special Olympics, un percorso di sport inclusivo per bambini, giovani e adulti con disabilità intellettive e relazionali. Dal 2017 l’associazione compete con un proprio team a livello nazionale nelle discipline dell’equitazione.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X