di Giulia Ciarlantini
Ecco la seconda puntata de “Gli Sbarellati”. «Qualcosa di vicino alle persone, che potesse far diventare un posto una famiglia» sono le parole con cui Simone Riccioni, attore co-protagonista e sceneggiatore della web serie, descrive il perché di questo progetto. Quella della nuova web-series, di cui la seconda puntata è oggi (giovedì) online, è un’idea nata con il suo amico e concittadino Fulvio Del Monte, proprietario dell’Arte Bianca di Corridonia, bar scelto come location di ogni puntata. L’obiettivo di Riccioni è quello di arrivare a tutti, ed il web, nell’era in cui lo smartphone è il migliore amico dell’uomo, è il giusto mezzo per farlo. La comicità e bellezza degli episodi sta nella loro semplicità, nel voler far ridere insieme grandi e piccoli, in maniera spontanea e genuina. Una serie, quindi, rivolta «al pubblico social, che siamo tutti».
Simone Riccioni, attore del grande schermo italiano, nato in Africa, ma di sangue marchigiano, ha fondato tre anni fa con Annalaura Pesallaccia, la casa di produzione Linfa Crowd 2.0, piazza culturale in rete per artisti e punto di contatto tra questi e finanziatori/produttori pronti a concretizzare le loro accattivanti idee. Uno dei principali obiettivi della società è la valorizzazione del territorio marchigiano, quel territorio che ha accolto questo bambino di 8 anni e lo ha fatto crescere ed innamorare dei suoi paesaggi, quel territorio dove lui ha deciso di ritornare e coinvolgere nella sua carriera. Tutti i film prodotti ne sono la dimostrazione: tra questi Tiro Libero e La mia seconda volta, ultimi due di Simone Riccioni, nonché gli “Gli Sbarellati”, dove la terra del brodetto anconetano e delle olive all’ascolana è al centro dell’attenzione.
Nel primo episodio, uscito su Youtube, Instagram e Facebook lo scorso 16 ottobre, una ragazza dalla bellezza esotica fa il suo ingresso nel bar, attirando sguardi e lasciando a bocca aperta i due baristi. La mente di Samuele, il protagonista interpretato dal noto Samuele Sbrighi, persa su lidi lontani e paradisiaci alla vista di quella dolce pulzella, viene però bruscamente riportata alla realtà pochi secondi dopo. Sorpresa e parodia sono due parole chiave delle trame, già emerse dal primo sketch. «Gli Sbarellati sono due baristi, aspiranti attori, anche se con poco successo, che si trovano a parlare con clienti particolari, anche se di certo i più particolari sono loro».
“Gli Sbarellati” invadono Corridonia: ecco la prima puntata della web serie
Cosa ci riserverà il prossimo episodio? Anche qui il dialetto non mancherà, e i due baldi giovani si ritroveranno a servire una fan certamente sui generis.
Canale youtube: https://www.youtube.com/channel/UCUfce4OYLZXJT6mYd709aFQ
Instagram: https://www.instagram.com/simonericcioni/?hl=it
Facebook: https://it-it.facebook.com/simonericcioni/
Ciak, si gira una web serie a Corridonia: Simone Riccioni cerca “attori”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati