Decennale della Fondazione Balelli:
mostra di scatti dal fronte

ALL'ABBADIA DI FIASTRA il 19 ottobre incontro con esposizione delle immagini del fotografo maceratese e del fotoreporter Stefano Stranges

- caricamento letture

balelli

 

Le immagini di guerra di Balelli e del fotoreporter Stefano Stranges, il rapporto tra la fotografia al fronte della Grande Guerra e i reportage realizzati oggi (da Stranges) in zone di conflitto, saranno l’oggetto dell’incontro che si terrà all’aula Verde, all’Abbadia di Fiastra, il 19 ottobre, alle 17. Oggi, come cento anni fa, il fotografo di guerra ci restituisce immagini cariche di umanità e di poesia, descrivendo la vita di tutti i giorni, la vita dei soldati, delle donne e dei bambini, lo svolgersi degli eventi tra macerie e distruzione, la dolorosa realtà quotidiana degli ultimi.

conferenza-2-650x434All’evento, organizzato dal Centro Studi Carlo Balelli in occasione della ricorrenza del decennale della sua fondazione, seguirà un brindisi per festeggiare la storia dell’attività dell’associazione. Con una felice e proficua sinergia con le istituzioni e con gli enti che conservano il Fondo Balelli, il Centro studi, durante i dieci anni del suo operato, ha realizzato eventi, convegni, mostre e pubblicazioni, ponendo l’attenzione su diverse tematiche della produzione della dinastia. Una produzione vastissima e variegata, che offre uno spaccato sui centri urbani, sul lavoro nell’agricoltura e nelle fabbriche, sugli eventi sociali, sul costume e sulla ritrattistica tra Ottocento e Novecento. L’evento del 19 ottobre sarà anche l’occasione per presentare la ristampa del volume “Obiettivo sul fronte e le Squadre Fotografiche militari nella Grande Guerra”. Il catalogo, che ha lo stesso titolo della mostra e lo compendia, presenta tutte le fotografie esposte in mostra, insieme alla narrazione, corredata da lettere e documenti originali, dell’esperienza di Carlo Balelli quale fotografo della Grande Guerra.

inviti



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X