Caldarola
Busta paga pesante, Zona franca urbana e agevolazioni: sul governo un pressing bipartisan per aiutare i terremotati.
Francesco Verducci
«Ho appena depositato un emendamento a mia prima firma al decreto Crisi aziendali, firmato anche da colleghi delle altre forze di maggioranza, per prorogare la ‘Busta paga pesante’ per lavoratori e pensionati del cratere sismico. È un emendamento fondamentale per stoppare la scempiaggine fatta dal precedente Governo che ha creato incertezza e disagi enormi a migliaia di persone. Chiediamo la proroga della restituzione della busta paga pesante e la cancellazione della maxi rata di cinque mensilità da liquidare in un’unica soluzione, come era stata scelleratamente imposta dal governo a trazione leghista nonostante l’opposizione del Pd. Oggi la soluzione che noi proponiamo torna a dare sostegno con correttezza ai cittadini del cratere. Voglio ringraziare il Governo, in particolare il vice Ministro Misiani, per l’attenzione con cui sta seguendo l’emendamento». Così il Senatore Pd Francesco Verducci, l’emendamento a sua prima firma al Decreto verrà discusso in Senato la prossima settimana.
Francesco Acquaroli
Ma anche da Fratelli d’Italia ha presentato un pacchetto di agevolazioni, per favorire «la ricostruzione e la ripresa economica delle regioni colpite dal sisma». Lo dichiarano in una nota congiunta i deputati di Fdi Emanuele Prisco, Paolo Trancassini e Francesco Acquaroli. «Vogliamo – hanno aggiunto i deputati di Fdi – che il governo si impegni sia a prorogare i termini di pagamento della rottamazione delle cartelle, che per l’attivazione immediata del credito di imposta per acquistare beni strumentali. Chiediamo anche la riapertura immediata dello sportello per la Zona franca urbana del Centro Italia al quale le aziende che non lo avevano ancora fatto per comprensibili difficoltà operative potranno presentare le loro istanze, e chiediamo di ridurre la restituzione della busta paga pesante di almeno il 40%, procrastinandone la prossima scadenza del 15/10. Inoltre, vogliamo che il governo emanasse un provvedimento che chiarisca che per i professionisti vittime di un calo di fatturato nel periodo di riferimento individuato dalla normativa verrà aperta una nuova procedura per la presentazione delle domande. Nella prossima legge di bilancio, deve essere previsto un significativo incremento della dotazione finanziaria per la Zona franca urbana interessata dal sisma del Centro Italia perché il futuro per queste comunità è adesso e se non c’è adesso l’impegno del governo allora per tutte loro non ci sarà un futuro».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati