Colle Regnano risorge dalle ceneri
«Il sisma un mostro che si può vincere»

TOLENTINO - L'agriturismo chiuso dopo le scosse del 2016 riaprirà domani: quattro nuovi lodge in bio-edilizia e con un tocco artistico. La titolare: «In questi ultimi tre anni ho vissuto una forte altalena di emozioni ma la rabbia, la frustrazione, lo sgomento di aver perso tutto sono state vinte dalla speranza di poter ricostruire»

- caricamento letture
colle-regnano-2-650x488

L’agriturismo Colle Regnano

 

A tre anni dal sisma risorge una attività turistica di Tolentino che, negli anni scorsi molto aveva fatto parlare e che aveva ottenuto importanti riconoscimenti nazionali per tutte le attenzioni costruttive di bio edilizia che erano state adottate. Domani alle 16, infatti, riapre l’agriturismo Colle Regnano.

colle-regnano-1-650x434La titolare Patrizia Francioni con tanto impegno personale è riuscita a realizzare quattro nuovi alloggi, a cura dell’architetto Cesare Salvatori, utilizzando quanto più possibile le ultime tecniche e materiali ecosostenibili come ad esempio l’acciaio, fibra di legno e legno, garantendo un’ottima coibentazione, che consentiranno di ospitare nuovamente turisti. Sono infatti a disposizione quattro nuovi lodge, realizzati dalla Cemeco che si è messa a disposizione per questa nuova progettazione, tutti completamente diversi e arredati con passione e personalità, che sono stati denominati “Albero della Vita”, “Rosso Peperoncino”, Casa della Fortuna” e “Ambarabaciccicocò”. A questi va aggiunto il locale riservato alla direzione. Tutte le nuove sistemazioni hanno al loro esterno dei bellissimi dipinti a tema, realizzati dall’artista Emilia Pieroni che ha voluto interpretare lo stile delle quattro “villette” che risultano essere ancora più belle. «In questi ultimi tre anni – sottolinea Patrizia Francioni – ho vissuto una forte altalena di emozioni ma la rabbia, la frustrazione, lo sgomento di aver perso tutto sono state vinte dalla speranza di poter ricostruire Colle Regnano, seppur delocalizzando e con un certo accollo personale. Ora riapriamo, siamo pronti ad accogliere nuovamente i turisti con quel sentimento di ospitalità che ci ha sempre contraddistinto. Il sisma è un mostro terribile ma con caparbietà si può vincere e si può nuovamente tornare ad avere una vita, anche professionale, che guarda al futuro, piena di speranza. Adesso ci attende la grande festa di riapertura. Vi aspettiamo».

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X