Assalto al bancomat, colpo nella notte alla Banca popolare di Bari. Malviventi in azione questa mattina attorno alle 4 in via Versilia a Civitanova. Il bottino è di 7.800 euro, ad agire sono stati tre uomini che hanno oscurato le telecamere non solo della banca ma di tutta la zona.
La banda, composta da tre uomini di statura medio alta e con volto completamente travisato, ha preso di mira un istituto di credito. I ladri sarebbero entrati dalla porta principale e poi avrebbero fatto saltare in aria col gas il bancomat. In seguito, con qualche attrezzo, avrebbero spaccato la vetrata di via Versilia, forse per trasferire da dentro a fuori i cassetti prima di scappare a piedi. Le telecamere che riprendono l’ingresso sarebbero state oscurate con dello spray. Oltre a quelle i malviventi si sono premurati di oscurare anche le telecamere di tutta via Versilia. La banca si trova all’interno della zona Cecchetti dove insistono molte abitazioni e stamattina in tanti sono stati svegliati dall’esplosione. Testimoni raccontano di aver sentito il boato e aver visto un gruppo di persone vestite di nero scappare a piedi verso il parco Cecchetti, verso l’Inps dove forse li attendeva l’auto con la quale si sono dati alla fuga.
(l. b.)
(Ultimo aggiornamento alle 16,20)
i sistemi di videosorveglianza sono sempre soldi buttati.. soprattutto quando sono collegati al nulla pronto ad intervenire (come tutte quelle installate in città)
ma ce l'hanno proprio con la Popolare di Bari? Pochi giorni fa a Loreto era la stessa banca mi pare.
Il Sindaco Ciarapica che dice? ma le telecamere di sicurezza servono in caso di furti o sono messe solo (eventualmente) per fare multe a chi non ha l'assicurazione in regola?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi permetto di dire che forse sarebbe intelligente, nei casi come questi,ossia banche o esercizi particolarmente sensibili, mettere una telecamera magari nei palazzi di fronte in posti difficili da arrivare x poterla neutralizzare,almeno servirebbe a qualcosa
Cari amici condivido quanto affermato dall’ amico Mauro Corsi,voi forse non sapete
che questo tipo di effrazione e’
una fonte di guadagno per le banche.?
Di solito denunciano il doppio di quanto gli e’ stato sottratto e sono tutti assicurati.
Meglio di notte che di giorno con i clienti e impiegati in pericolo.Anche la guardie non rischiano la vita.
Contenti i ladri contento il direttore della filiale.!!!???
Non so se ricordate , che a Civitanova e’ stato rinvenuto tempo fa’ un deposito di “Marmotte” si chiamano cosi’ le piastre che si infilano nella buca del bancomat.
Mala tempora currunt
come è facile prelevare contante in questo modo, possibile che non ci sono mezzi e modi per evitare tutto ciò? Accade troppo spesso e sono sempre loro……..