Il presidente dell’associazione “Biker Invasori”, Simone Pera, insieme al sindaco di Pieve Torina, Alessandro Gentilucci
Grande successo per l’invasione solidale realizzata dall’associazione romana “Bikers Invasori” che ieri ha portato il suo contributo alle comunità di Visso e Pieve Torina. Sono stati raccolti 8mila euro di cui 6.700 euro saranno destinati alla ricostruzione della palestra e del centro ricreativo di Pieve Torina, e 1300 euro alla Proloco di Visso per l’acquisto di un defibrillatore da installare nelle strutture gemelle donate da Nero Giardini e Cariverona.
Sono questi i numeri generati dall’associazione benefica no profit, nata nel 2015, impegnata ad organizzare pacifiche invasioni per promuovere la passione per le due ruote, la solidarietà e, negli ultimi anni, l’impegno in favore delle popolazioni del centro Italia colpite dal sisma del 2016. Un gruppo forte e numeroso, capace di non mollare neppure di fronte alle condizioni meteo avverse, con motociclisti provenienti da Roma e da tutta Italia. Anche chi all’ultimo minuto ha rinunciato alla partenza, proprio per le difficoltà imposte dalla pioggia, ha comunque versato il proprio contributo. «Mille rombi di motore e un solo cuore», sono le parole del presidente dei “Bikers Invasori”, Simone Pera, che sintetizzano al meglio lo spirito dell’evento. Una volta arrivati a Visso, i motociclisti hanno partecipato alla motobenedizione, per poi fermarsi a pranzo a Pieve Torina, godendo di una giornata in compagnia. Soddisfatto il sindaco di Pieve Torina, Alessandro Gentilucci, che ha ringraziato gli organizzatori dell’evento «per il loro spirito eroico e la carica di allegria che hanno saputo portare in città». «Un evento che l’Amministrazione ha accolto con gioia – conclude il primo cittadino – perché la comunità ha bisogno, oggi più che mai, di iniziative simili per tornare ad essere centro del turismo montano. I fondi raccolti contribuiranno alla ricostruzione di strutture fondamentali per la nostra comunità: siamo davvero grati ai bikers per il loro impegno e la loro straordinaria solidarietà».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati