Forever Young
“accende” Corridonia

CORRIDONIA- Successo per il Festival degli anni ’80 con ospiti internazionali e street food

- caricamento letture
georgia-moss

Un momento della serata

Un palco con ospiti nazionali ed internazionali del panorama musicale, street food con tante specialità regionali, hobbisti, cocktail ed una mostra d’arte a tema. Sono stati questi gli ingredienti di Forever Young, il primo Festival degli anni ’80. L’evento, organizzato da La Ricreazione srl (i cui soci sono Fabio Renzetti, Francesco Cacopardo, Alberto Graziani e Donato Bevilacqua) e patrocinato dal Comune di Corridonia, ha richiamato in quattro giorni persone di ogni età, che hanno riempito il piazzale Manlio Germozzi della Zona Industriale. georgia-moss2-325x244Un tuffo nel passato quindi, nella musica degli anni ’80 che ha fatto poi ballare intere generazioni. Si sono esibiti sul palco Belen Thomas, Gary Law ed Ivan Cattaneo, vero mattatore del Festival. Sul palco anche i famosi dj di tanti anni fa, Enrico Filippini e Davide Domenella, protagonisti dei migliori locali del nostro territorio in quel periodo. A fare da contorno ai grandi artisti che hanno fatto la storia della musica, giovani dj che hanno creato un collegamento tra passato e presente. Su tutti da segnalare Georgia Moss, che ha proposto un mix tra rivisitazioni di pezzi anni ’80 e musiche contemporanee e che si è esibita giovedì 12 e venerdì 13 settembre.  «Vedere così tanta partecipazione ci ripaga davvero di tutti gli sforzi fatti per organizzare un evento del genere» ha dichiarato Fabio Renzetti, uno dei soci de La Ricreazione. «Dal primo momento abbiamo avuto l’obiettivo di creare un ponte tra generazioni diverse. La musica e il divertimento sono elementi essenziali per conoscere un periodo storico che è stato molto importante e che non dobbiamo dimenticare». Grande soddisfazione di tutta l’amministrazione comunale e del sindaco Paolo Cartechini: «Questo evento è stata una vera novità per la nostra città, e devo dire una novità molto ben riuscita. C’è bisogno di manifestazioni come queste che richiamano gente e che facciano “vivere” diversi luoghi del territorio. Speriamo davvero di aver segnato l’inizio di un bel percorso per il futuro». Intorno al palco, come detto, ben 10 truck che hanno proposto tante specialità gastronomiche regionali in chiave street food, e circa 20 hobbisti. Giovedì 12 è stata poi inaugurata la mostra d’arte Ottanta con i nostri occhi, che ha visto esposte 20 opere realizzate da altrettanti artisti che hanno voluto raccontare a modo loro gli anni ’80. La premiazione dei primi 3 votati dal pubblico si terrà sabato 21 settembre da Spritz&Chips in Via Gramsci 53/A a Macerata.

palestra-gymnova
sindaco-cartechini
ivan-cattaneo

gary-law1-650x366
belen-thomas



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X