L’università di Camerino
agli Stati Generali della geologia

ATENEO - Il responsabile della sezione di Unicam Emanuele Tondi e i professori Massimiliano Fazzini e Carlo Bisci hanno partecipato al tavolo tecnico in programma a Ferrara nell’ambito del RemTech Expo, evento internazionale permanente specializzato

- caricamento letture

 

geologia-unicam-1-650x488

Il professor Emanuele Tondi di Unicam al tavolo tecnico di Ferrara

 

Anche l’università di Camerino è presente agli Stati Generali della Geologia, un tavolo tecnico in programma a Ferrara nell’ambito del RemTech Expo, l’unico evento internazionale permanente specializzato sulle bonifiche, rischi ambientali e naturali, sicurezza, manutenzione, riqualificazione, rigenerazione del territorio, cambiamenti climatici e chimica circolare.

geologia-unicam-2-325x244Il Consiglio Nazionale dei Geologi ha infatti promosso la prima edizione degli “Stati Generali della Geologia” dove autorevoli relatori si confrontano su sei “tavoli tecnici” nell’ambito delle seguenti tematiche: Geologia, Università e Professioni, Georisorse e Georischi, Geologia ed Enti Pubblici, Geologia e Sviluppo, Geologia e Imprese, Geologi Professionisti nel Mondo. Significativa è la presenza dei docenti della Sezione di Geologia Unicam, intervenuti in qualità di relatori in diversi tavoli tecnici: il professor Emanuele Tondi ha tenuto una relazione nel tavolo dedicato a “Geologia, Università e Ricerca”, mentre il professor Massimiliano Fazzini ed il professor Carlo Bisci hanno co-organizzato e relazionato ad una sessione tematica sui cambiamenti climatici. «Si tratta di un evento estremamente importante a livello nazionale – ha sottolineato Emanuele Tondi, responsabile della sezione di Geologia di Unicam – di ampio confronto su tematiche che riguardano sia il mondo della formazione che quello delle professioni. Siamo molto soddisfatti di aver potuto portare il nostro contributo, per sottolineare sia le nostre attività didattiche e formative sia l’impegno dei ricercatori e dei geologi dell’Università di Camerino negli ambiti delle georisorse, del rischio sismico e del dissesto idrogeologico, tematiche di interesse prioritario per il nostro Paese e non solo».

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X